Ultime news

Siracusa, Si insedia il neo soprintendente Inda Gioacchino Lanza Tomasi: “Esportiamo cultura”

Il nostro obiettivo è quello di restituire alle rappresentazioni classiche quella proiezione internazionale che hanno sempre avuto allestendo spettacoli che il pubblico ricorderà a distanza di anni”. È questa la strada indicata da Gioacchino Lanza Tomasi, nuovo sovrintendente della Fondazione Inda, che si è insediato questa mattina nel salone Amorelli di palazzo Greco a Siracusa.

La conferenza si è svolta alla presenza del presidente della Fondazione Inda Giancarlo Garozzo, dei componenti del consiglio d’amministrazione Walter Pagliaro, Arnaldo Colasanti, Paolo Giansiracusa e Antonio Presti, di Enrico Di Luciano, presidente dell’associazione “Amici dell’Inda”, e dei ragazzi dell’Accademia d’arte del dramma antico.

Per me è stato un ritorno al lavoro inatteso – ha confessato Lanza Tomasi -. Il teatro greco di Siracusa è stato un teatro internazionale per tanti anni e sono convinto che ci siano tutte le possibilità per riportarlo a quella dimensione anche perché probabilmente non esiste un’altra sala teatrale che venda lo stesso numero di biglietti di Siracusa e questo rappresenta certamente un ottimo punto di partenza. Per quanto riguarda gli spettacoli classici, è necessaria una programmazione triennale e ritengo che la strada da seguire sia quella di coinvolgere grandi artisti che possano prestare la propria opera per la Fondazione e il ciclo di rappresentazioni al teatro greco”.

A introdurre l’intervento del sovrintendente è stato il presidente della Fondazione Inda, Giancarlo Garozzo. “Mi preme sottolineare come l’indicazione della terna per il ruolo di sovrintendente – ha dichiarato il presidente Garozzo – sia stata una scelta all’unanimità di tutto il consiglio d’amministrazione. Siamo orgogliosi di avere un sovrintendente del calibro di Gioacchino Lanza Tomasi che questa mattina ha ricevuto anche l’abbraccio dei giovani dell’Accademia d’arte del dramma antico, uno dei fiori all’occhiello dell’istituto. Insieme al nostro nuovo sovrintendente vogliamo far conoscere tutte le attività che ogni giorno porta avanti la Fondazione Inda”.

A salutare il neo Soprintendente anche Fabio Granata, uno dei partecipanti al bando promosso dl comune per ricoprire la prestigiosa carica in seno all’Inda. “Salutiamo l’arrivo in Città di una personalità come quella di Gioacchino Lanza Tomasi – afferma Granata -, che contribuirà a vivificare il dibattito e la progettualità culturale della nostra straordinaria Città: buon lavoro e una particolare raccomandazione alla gestione anche del Teatro Comunale attraverso l’Inda e la sua sapienza ed esperienza“.

E intanto venerdì scorso il presidente dell’associazione Amici dell’Inda, Enrico Di Luciano, ha incontrato il sindaco Garozzo al quale ha manifestato la soddisfazione dell’associazione nell’apprendere che in tempi brevi sarà riaperto il Teatro Comunale e ha voluto sottolineare l’impegno profuso dall’amministrazione per il completamento dell’opera che rappresenta il rilancio definitivo di Ortigia. L’associazione ha offerto al sindaco in occasione della riapertura del Teatro, un concerto del pianista siracusano Orazio Sciortino, che da anni vive e opera a Milano ed esegue concerti in tutti i teatri più importanti d’Europa. Garozzo ha ringraziato Di Luciano, e ha assicurato che valuterà con immediatezza l’offerta.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni