La discarica di Lentini di Sicula Trasporti, viste le note del Dirigente del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, attesi l’ordine e la diffida, pur non condividendo l’interpretazione fornita delle Ordinanze Regionali, comunica che il conferimento dei rifiuti urbani è riaperto. L’ingresso in impianto, però, giovedì è posticipato alle 8. Ciò vuol dire che “l’emergenza” è momentaneamente rientrata e i comuni potranno nuovamente conferire i rifiuti all’interno dell’impianto di Lentini. Nelle ore scorse Siracusa aveva emesso un avviso pubblico con il quale si invitavano i cittadini a collaborare impegnandosi a differenziare i rifiuti prodotti nella maniera più rigorosa possibile.
Due, in particolare , i comportamenti che si chiede di adottare: ridurre in modo consistente la quantità di indifferenziato, cioè della parte di spazzatura che la Tekra trasferisce a Lentini; rispettare il calendario dei conferimenti così da evitare la nascita di micro e macro discariche abusive che, data la situazione di emergenza, non sarebbe possibile rimuovere con conseguenze di natura igienico-sanitaria. Comportamenti che naturalmente restano sempre in vigore, anche alla luce dell’emergenza rientrata.
Stesso discorso anche a Priolo Gargallo, dove il sindaco Pippo Gianni, dopo l’avviso di ieri in cui veniva comunicata la sospensione del ritiro dell’indifferenziato, oggi informa i cittadini che a partire da venerdì sarà nuovamente garantita a Priolo la raccolta dei rifiuti.
La raccolta della frazione secco residuo, prevista per questa mattina a Priolo, non è stata effettuata a causa delle note problematiche registrate presso la discarica Sicula Trasporti di Lentini, verso la quale vengono convogliati i rifiuti indifferenziati di circa duecento Comuni siciliani, tra i quali Priolo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni