Ultime news

Siracusa: Stasera Tutti In Sella Per Le Vie Del Centro

Se il clima sarà clemente – risparmiando almeno oggi a Siracusa le violente piogge delle ultime settimane – questa sera una “carovana su due ruote” attraverserà la città riempiendo di amore per la vita sana – e per una volta non di gas inquinanti – le vie del centro storico.

La Sezione aretusea di Natura Sicula – nell’ambito della manifestazione “Bicincittà” – propone infatti una passeggiata serale in bicicletta, che partirà questa sera alle ore 20 da piazza Santa Lucia. L’iniziativa coinvolge tutte le associazioni ciclistiche cittadine: Mountain Bike Club Siracusa, Aretusa bike, Elettro System e Unione Italiana Sport Per tutti.

Tutti in sella, dunque, grandi e piccini – purchè accompagnati dai genitori – per vivere un sabato sera diverso, ma anche per sperimentare tutti i vantaggi di un mezzo di trasporto abbastanza “boicottato” sul suolo aretuseo, dove si monta in sella alla bici giusto per una passeggiata domenicale o per passione sportiva, non certo per gli spostamenti quotidiani.

Sviluppare una diversa cultura dell’uso della bicicletta è uno degli intenti dichiarati degli organizzatori della manifestazione, che si rivolgono in particolare all’Amministrazione cittadina affinchè doti la città degli strumenti necessari alla fruizione della due ruote.

“L’attività non è soltanto una semplice biciclettata ma è una iniziativa ricca di contenuti: vuole essere soprattutto una richiesta esplicita all’amministrazione comunale affinché tenga più in considerazione la “signorina bicicletta”, il cui utilizzo a Siracusa stenta a decollare per via di un traffico caotico, che mette davvero a repentaglio la vita degli utenti più deboli della strada, ovvero i ciclisti e i pedoni. In Europa e in nord Italia vediamo tanta gente che usa la bicicletta per gli spostamenti abituali anche in inverno e in condizioni climatiche avverse. Perché non accade lo stesso a Siracusa?

Così si esprimono le associazioni promotrici dell’evento, nella persona di Fausto Campisi (Presidente Sez. di Siracusa NATURA SICULA), Fabio Morreale (Presidente NATURA SICULA), Gianni Gallaro (Presidente ARETUSA BIKE), Sebastiano Fossi (Istruttore ARETUSA BIKE), Massimo Geraci (Direttore sportivo MOUNTAIN BIKE CLUB SIRACUSA), Francesco Pizzo (Presidente ELETTRO SYSTEM), Enrico Caracò (Presidente UISP Siracusa).

“Ad oggi – proseguono i “bikers” aretusei – il progetto della mobilità ciclistica che tante municipalità stanno affrontando seriamente per decongestionare il traffico ed abbassare il livello di polveri sottili ed emissioni, non è in nessun modo preso in considerazione dai nostri amministratori. Lo conferma anche il recente dato nazionale diffuso da “Il Sole 24 Ore” che vede Siracusa all’ultimo posto in Italia nella classifica del livello di benessere, posizione dovuta principalmente all’inquinamento ambientale. Per 321 giorni su 365 vengono superati i limiti della concentrazione di polveri sottili consentiti dalla legge, nel silenzio dei nostri amministratori“.


“Se si vuole tutelare la salute di tutti
concludono gli organizzatori – bisogna progettare una città vivibile, pensata anche per le biciclette, con piste ciclabili all’interno della città, ciclovie, rastrelliere e parcheggi dedicati. Noi, bikers siracusani, siamo sul “pedale di guerra”, perché rivendichiamo i nostri diritti affinché Siracusa possa essere, al pari di altre, una città fruibile tranquillamente in bici sia per i cittadini, sia per i turisti ospiti nella nostra città”.

(di Elisabetta La Micela)


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni