Ultime news

Siracusa, stop al Ccr alla Mazzarona. Cavallaro (FdI): “occasione per l’amministrazione di fermarsi e riflettere”

Per l'esponente di FdI l'alternativa non è tra continuare sull'iter di realizzazione del Ccr in via Don Sturzo o perdere il finanziamento: "abbiamo un anno di tempo ed è possibile cercare area alternativa lontana dalle abitazioni"

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Paolo Cavallaro

È l’occasione per fermarsi un attimo a riflettere.” Così il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Paolo Cavallaro, commenta il preavviso di diniego che la Soprintendenza di Siracusa ha espresso in merito alla realizzazione di un Ccr alla Mazzarona. I tecnici dell’ente di Piazza Duomo hanno sottolineato come nell’area scelta vi sia la presenza di latomie a cielo aperto riferibili all’estrazione di blocchi per la realizzazione delle mura dionigiane.

Per questo motivo il consigliere di opposizione, in attesa che approdi al voto del Consiglio comunale la mozione proposta e che ha raccolto le firme di tutte le altre forze di opposizione politica all’amministrazione Italia, ha reiterato agli uffici la richiesta della documentazione utile ad esaminare compiutamente la problematica, già richiesta con il precedente Odg e non trasmessa.
Il metodo della prepotenza e dell’arroganza, intrapresa da anni da questa Amministrazione e da quella precedente – dice Cavallaro -, può lasciare il passo all’umiltà e all’ascolto. Se c’è la volontà politica di riconoscere le esigenze, le aspettative e le sensibilità di tutti i cittadini, qualsiasi variazione può essere favorevolmente esitata dal Consiglio comunale”.

Per l’esponente di FdI l’alternativa non è tra continuare sull’iter di realizzazione del Ccr in via Don Sturzo o perdere il finanziamento: “abbiamo un anno di tempo ed è possibile cercare area alternativa, lontana dalle abitazioni, e sfruttare i finanziamenti rispettando la volontà popolare. E se poi dovessimo perdere il finanziamento non chiameremmo le prefiche, come si faceva in occasione di un lutto”.

Per Cavallaro il quartiere della Mazzarona merita di più e l’amministrazione comunale “non può pensare di saziare la fame di giustizia sociale dei cittadini della Mazzarona con la realizzazione, inaudita altera parte, di un Ccr che, seppur utile, non è certamente un cinema, un teatro, un centro di aggregazione giovanile, un ufficio comunale o la sede distaccata della Polizia municipale”.

Il sindaco, che ha mantenuto la rubrica al Pnrr – conclude Cavallaro -, si prenda qualche giorno per riflettere e raddrizzare la rotta che sembra essere volta verso uno scoglio. Pensi piuttosto a fare tutto il possibile per riaprire Arenaura – che era ottimo punto di riferimento per migliaia di cittadini – su cui è calato il silenzio nonostante solleciti e interrogazioni.”

Siracusa, Ccr alla Mazzarrona: la Soprintendenza chiede di rivedere la scelta del sito

La querelle


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni