Ultime news

“Siracusa Tornei”: Il Primo Ed Unico Forum Della Città

Siracusa si allinea all’era della tecnologia ed entra concretamente nel mondo dei giochi virtuali.
Qui dove la convinzione di essere indietro anni luce in tutti i campi sovrasta i pensieri dell’opinione pubblica, in realtà si percorre già la direzione dei videogames in rete, oltre le banali consolle di gioco casalinghe.

Uno staff di ragazzi dai 23 anni in su, studenti e lavoratori, con la comune vita sociale di tutti i loro coetanei; lontani, insomma, dalla triste immagine dei “nerd” tutti casa e videogames.
Riunisce gli appassionati dei giochi virtuali della città di Siracusa. È il primo ed unico forum della città e si chiama “Siracusa Tornei”.
Giovanni Polito ne è il creatore e l’amministratore: “Ho voluto creare, partendo dal solito gruppo di amici, un luogo virtuale d’incontro per una passione che, nel bene e nel male, è ormai capillarmente diffusa in tutto il mondo lasciandosi dietro l’appellativo ormai anacronistico di “passatempo per bambini”.

“Al di là dell’età anagrafica che ci contraddistingue (il più piccolo dello staff ha infatti 23 anni), – continua Polito – a smentire questo luogo comune ci pensano ormai i dati: il fatturato del mondo dei videogames ha già superato quello ad esempio del cinema, con cifre da capogiro, e la stragrande maggioranza dei titoli di un certo spessore sono ormai rivolti ad un pubblico adulto (con divieto assoluto di vendita ai minori)”.
Effettivamente, basta dare un’occhiata alle testate specialistiche e agli stessi giornali e telegiornali generalisti per notare come il “fenomeno videogames”, nel bene e nel male, è spesso citato e messo in evidenza.

“Nel segno della corsa alla modernizzazione, – si è espresso Giovanni Polito – è bene rendere noto che a Siracusa è possibile ancora riunirsi, incontrarsi, con la scusa di una partita ad un videogame. Insomma conoscersi, in maniera sana e pulita, sul modello già positivamente attuato ad esempio in Lombardia e Piemonte (dove grazie a forum tematici ho conosciuto delle persone splendide che mi hanno ospitato e che ho ospitato qui a Siracusa!)”.


“La nascita delle consolle di gioco casalinghe, soprattutto dal 1996 (era PlayStation), ha contribuito a ridurre in maniera sensibile la presenza di giovani in luoghi malfamati come le sale giochi, dove l’attività video-ludica era sicuramente l’ultima priorità. Allo stato attuale la situazione è ancora peggiore. Le sale giochi ridotte a squallidi surrogati di Casinò grazie ai poker mangia-soldi.
Riscoprire il piacere di incontrarsi e di riunirsi è a parer mio un’ottima cosa, ed è questo l’obbiettivo primario posto da me con il mio forum”.

Riportiamo sotto il link del forum, per chi fosse interessato a farne visione:

http://siracusatornei.forumfree.net/


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni