Un’iniziativa lodevole per il futuro del territorio e delle generazioni di domani a Siracusa. Nel 2023 è stata fondata “Piantala Associazione Italiana Alberi in Città” (A.I.A.C), con lo scopo di promuovere la piantumazione e la cura di alberi, per mezzo di una strutturata rete di volontari. Sono già state promosse diverse attività, tutte molto partecipate. In occasione della Giornata Internazionale dell’ Albero, i soci dell’Associazione hanno incontrato 3 istituti scolastici rispettivamente nei giorni 21, 22 e 23 novembre.
Dopo una prima fase teorica, rivolta alla sensibilizzazione al verde dei giovani auditori, sono stati messi a dimora 12 alberi in totale, con l’ausilio pratico degli studenti. Nel corso della prima giornata sono stati piantumati all’istituto Comprensivo Vittorini di Siracusa, tre Alberi di Ulivo donati dal Palazzo Artemide Gruppo Vretreas e quattro Alberi donati dalla Regione Sicilia. La seconda giornata formativa ha avuto sede all’Istituto Superiore Nautico di Siracusa dove è stata presentata ad alcune classi la realtà associativa al fine di coinvolgerli nella cura degli Alberi. Il terzo appuntamento si è avuto con i piccoli studenti dell’ Istituto Comprensivo Archimede di Siracusa, con i quali sono stati piantumati un Falso Pepe, un Jacaranda, una Chanfora, un Melograno e un Albizia, donati dall’azienda B2G Sicily.
“Si ringraziano i docenti ed i dirigenti scolastici, gli Enti donatori, tutti i Soci grazie a cui educhiamo all’Amore per la Natura – sottolineano la presidente e la socia di Piantala, Giorgia Grillo e Daniela Rinaudello – Le nostre attività e le finalità dell’Associazione sono rese note sul sito www.piantala-aiac.it”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni