Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione che è giunta a questa redazione da parte di una lettrice siracusana che chiama in causa il sindaco per attenzionare il problema dei residenti di via Lazio 61:
“Vorrei tanto ricordare al sindaco di Siracusa di non dimenticarsi di noi residenti in via Lazio 61 i quali ci troviamo in palazzine che stanno cadendo a pezzi, per non parlare dell’asfalto indecente ormai da tanti anni. Gli anni passano, i muri si sgretolano e il massimo che si fa è piantare transenne tutt’attorno infiocchettati con tanto di nastro della polizia, come se ci fosse stato un omicidio ma in verità sono i palazzi che pian piano muoiono, o forse si prospetta il futuro di noi abitanti in quei palazzi quando cadrà definitamente giù e poi non ci sarà più niente da fare?
Non esigo un imbellimento (come…dovrebbe esser fatto, poichè il colore dei palazzi è decisamente triste: rosso porpora,ovviamente,ormai sbiadito, quasi grigio, ove quei pezzi di parete continuan ad esserci!), mi astengo dal sognare troppo, ma almeno che vengano tolte quelle transenne le quali non hanno gran senso compiuto e che avvenga il rifacimento basilare dell’asfalto. Non facciamo differenze solo perchè sono case popolari e quindi “è quello che ci aspetta”!
Siamo persone civili, buone e oneste e ci meritiamo di più,per esempio, l’essere orgogliosi di stare in una zona ben sfaltata, esteticamente decenti, anche se case popolari! Oltretutto.c’è un parte abbastanza ampia di terreno…Morta!Abbandonata!
L’erbaccia sta per trasformarsi in un muro botanico,quindi non sfruttato quando,invece, si potrebbe sfruttare facendolo diventare un mini parco da passeggio o non so che! Ma forse è chiedere troppo in questa POVERA città? Illuminatemi se ho dimostrato solamente ignoranza con questa mia richiesta e questa mia intolleranza di vedere la mia zona di quartiere, brutta!
Lettera Firmata”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni