Scoperta una nuova specie di pipistrello per l’Europa

In collegamento con Pietro Di Bari, dottorando Università di Palermo, ricercatore del Cnr-Iret e National Biodiversity Future Center

Ultime news

Siracusa, un’auto in divieto di sosta impedisce il passaggio del bus: i turisti scendono e la spostano a braccia GUARDA IL VIDEO

Un’auto in sosta vietata impedisce il passaggio dell’autobus scoperto per i turisti. E allora nella città di Archimede non si può far altro che aguzzare l’ingegno, sfruttare le proprie braccia come leva, alzare il mezzo e spostarlo di quei pochi centimetri che bastano per consentire il transito del bus.

È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi in via Maestranza, quando un’auto parcheggiata sul lato destro della strada, in divieto di sosta (in quella zona vige il divieto da quando sono partiti i lavori di ristrutturazione del palazzo di fronte, con annesso ponteggio) impediva il passaggio del bus turistico.

In pochi minuti, così come accaduto un paio di mesi fa con un camion della nettezza urbana rimasto bloccato per colpa di un furgone (anche se questa scena si verifica con cadenza giornaliera, anche più volte al giorno) si è creato un grosso ingorgo, con la fila arrivata fino in piazza Archimede. Che fare? Attendere il proprietario dell’auto sembra speranza vana, così come il carroattrezzi (che oltretutto dovrebbe imboccare contromano via Maestranza), quindi si opta per il “fai da te”. Alcuni turisti scendono dal bus, si rimboccano le maniche e spingono a braccia l’auto. Operazione riuscita.

Datemi una leva e vi solleverò il mondo, diceva Archimede. Oppure bastano semplicemente braccia forti per sollevare un’auto. E intelligenza per non parcheggiare in zona vietata.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni