Sarà presentato oggi, venerdì 18 dicembre 2009, alle ore 17.30, nella sala conferenze di Palazzo Impellizzeri, in via Maestranza 99, a Siracusa, il libro di Fabio Salerno “Uomini, tonni e tonnare di Sicilia”. Relatori saranno Corrado Di Pietro, in rappresentanza della Società Siracusana di Storia Patria, ed il prof. Luciano Granozzi dell’Università di Catania, mentre introdurrà il prof. Salvatore Adorno dell’Università di Catania.
Il testo individua come la pesca del tonno abbia da sempre attirato l’interesse degli intellettuali, dei poeti e dei pittori, non meno che degli economisti e degli scienziati. Ma mentre gli studi precedenti sulla pesca siciliana hanno legittimato la fama di Favignana e delle altre tonnare del trapanese questo studio pone al centro dell’analisi la storia delle tonnare di ritorno della Sicilia sud-orientale.
L’indagine archivistica ruota soprattutto sulle vicende della tonnara di Santa Panagia (Siracusa) e si propone, per quanto possibile, di tessere le fila di una trama in gran parte mancante: quella dell’esistenza materiale e della cultura dei suoi lavoranti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni