Ultime news

Siracusa, Vela: South Kensington fuori dal podio ai campionati del mondo di Kiel

Ai campionati del Mondo di vela a Kiel, South Kensington chiude undicesimo. Si è conclusa l’Orci world championship di Kiel e South Kensington, impegnato nel gruppo C nel tentativo di difendere il titolo iridato Corinthian conquistato un anno fa ad Ancona, ha terminato la sua fatica all’undicesimo posto, quinto dei non professionisti.

Il risultato finale non è all’altezza delle aspettative – commenta l’armatore del First 35 siciliano, Alessandro Consiglio – ma va sottolineato che sul destino della nostra partecipazione ha influito in modo determinante la squalifica inflittaci al termine della settima prova per un’infrazione regolamentare decisa sulla base di un video prodotto da un avversario. Una decisione quanto meno discutibile, che pur togliendoci punti e posizioni in classifica, non scalfisce la qualità del lavoro svolto dal team in vista e nel corso di questa manifestazione, organizzata in modo, a nostro parare, insufficiente. Questa riflessione non è figlia della squalifica, che può starci nell’ambito di una competizione sportiva, ma del fatto che si è deciso di dividere il nostro gruppo, composto da sessantasei barche, in due flotte distinte. Il risultato è che per quasi tutta la settimana ci siamo scontrati con gli scafi più forti, portati da equipaggi in larga parte composti da professionisti. Ci saremmo aspettati una flotta unica, come si è soliti fare in tutto il mondo quando in acqua ci sono meno di cento barche, o comunque un rimescolamento delle flotte”.

L’armatore portacolori del circolo velico Ribellino fa poi notare come South Kensington, timonato da Stefano Pipitone e guidato tra i salti di vento da Ivan Scimonelli, si sia comunque tolto belle soddisfazioni, quali il successo di giornata raccolto in occasione della terza prova: “Speravamo di poter fare ancora meglio – aggiunge – per noi e per i nostri partner, che ci hanno seguito con fiducia, ma va da sé che nello sport non sempre si può vincere e bisogna saper accettare anche i risultati meno positivi di altri. Il desiderio di rifarsi è tanto e non vediamo l’ora di tornare in acqua per dimostrare nuovamente il nostro valore”.

A cogliere il successo nel gruppo C, al termine di un campionato caratterizzato in prevalenza da condizioni meteo leggere, ciò a dispetto del meteo tipico di Kiel, è stato Low Noise di Giuseppe Giuffré, già vincitore dell’europeo Orci disputato a Valencia a inizio luglio. Tra i Corinthian, invece, l’ha spuntata il team svedese di Team Pro4You armato da Patrik Forsgren e giunto secondo assoluto. In occasione dell’Orci World Championship 2014 a bordo di South Kensigton hanno regatato Stefano Pipitone (timoniere), Ivan Scimonelli (tattico), Andrea Sorrentino (randista), Tito Gangi (trimmer), Pippo Consiglio (trimmer), Alessandro Consiglio (armatore-drizzista), Armin Loreno (albero-aiuto prodiere), Giuseppe Marino (prodiere), Vincenzo Puglisi Guerra (riserva-prodiere). L’attività di ITA-16406, questo il numero velico di South Kensington, è stata supportata da Krm Underwriting e dalla Città di Siracusa e seguita da Siracusanews.it


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni