La Siracusa del futuro, le scelte da fare, le strade da percorrere, le idee (e soluzioni) per stare accanto un po’ a tutti, con le grandi sfide legate all’ambiente, allo sviluppo economico e al welfare: si appena concluso il confronto tra i candidati a sindaco di Siracusa organizzato dalla redazione di Siracusa News in collaborazione con Appress e Rock Island. Confronto aperto dal nostro direttore Giangiacomo Farina e condotto dai nostri giornalisti Luca Signorelli e Giulio Perotti, con le incursioni di Oriana Gionfriddo e Ottavio Gintoli.
Edy Bandiera, Giancarlo Garozzo, Renata Giunta, Francesco Italia, Michele Mangiafico, Ferdinando Messina, Abdelaaziz Mouddih, Roberto Trigilio (in rigoroso ordine alfabetico e che ringraziamo per aver accettato il nostro invito), hanno risposto alle domande preparate dalla nostra redazione, tra cui anche quella “social”, scelta dai nostri follower. E sono stati tanti: tra la diretta Facebook, Instagram e Youtube abbiamo sfiorato le 2 mila persone e quasi 3 mila i commenti.
La settima domanda è stata scelta proprio dai social: “periferie abbandonate, come recuperarle?”. Ciascuno ha fornito la sua versione sul futuro di Siracusa, non sono mancate le polemiche incrociate, soprattutto nella parte finale del confronto quando è stato lanciato l'”uno contro uno”: ogni candidato ha potuto rivolgere una domanda a un avversario a scelta.
Particolarmente vivace anche la domanda 4, a risposta secca. In realtà 8 domande, i candidati hanno dovuto rispondere soltanto sì o no. Ecco le loro risposte:
Concerti pop al teatro Greco? Tutti sì.
Problema rifiuti, la termovalorizzazione dell’indifferenziato può essere una soluzione? Tutti favorevoli tranne Renata Giunta.
Incremento dei dehors, dove possibile e se consentito? Tutti sì.
Affidamento a privati della Cittadella dello sport? Tutti sì.
Ritorno del bike sharing comunale? Tutti sì.
Riconoscimento dell’autonomia di Cassibile-Fontane Bianche? Tutti contrari tranne Michele Mangiafico.
Nuove concessioni agli apecalesse? Tutti sì tranne Renata Giunta e Michele Mangiafico
Le navi crociera a Siracusa? Tutti sì
Poi il gran finale, con l’appello finale in vista del voto, in programma domenica 28 e lunedì 29 maggio.
Ed è proprio al pomeriggio del 29 maggio che Siracusa News vi dà l’appuntamento: seguiremo insieme le operazioni di scrutinio, in diretta sui nostri canali social, sentendo le impressioni, i commenti e le voci dei protagonisti, fino a quando non avremo un quadro chiaro dei risultati.
Sarà vittoria a primo turno? Per chi? Sarà ballottaggio? Tra chi? Tutte domande a cui avremo risposte solo lunedì sera.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo