Ultime news

Siracusa, “vogliamo una scuola sicura”: protestano gli studenti del Quintiliano

Il corteo, partito dal Camposcuola Pippo Di Natale, ha attraversato la città per raggiungere via Roma, dove gli studenti si sono radunati sotto la sede della Prefettura

Questa mattina gli studenti del Liceo Polivalente M.F. Quintiliano di Siracusa sono scesi in piazza per protestare contro la mancata firma del decreto che dovrebbe stanziare i fondi per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’edificio scolastico.

Il corteo, partito dal Camposcuola Pippo Di Natale, ha attraversato la città per raggiungere via Roma, dove gli studenti si sono radunati sotto la sede della Prefettura.

La manifestazione ha registrato una grande partecipazione: centinaia di giovani, armati di cartelloni e megafoni, hanno chiesto con forza un intervento immediato per garantire la sicurezza degli spazi scolastici e i termosifoni nella aule.

“Con la scusa dell’equilibrio di bilancio i governi che governano questo paese da almeno 30 anni, e tra i governi includiamo anche e soprattutto quello della Meloni, hanno tagliato così tanto le risorse per la scuola pubblica che trovare una scuola sicura e adeguata alle esigenze delle studentesse e degli studenti italiani è quasi impossibile. La vicenda del Liceo Quintiliano di Siracusa lo dimostra.– si legge in una nota di Sinistra Italiana – Una struttura vecchia, che abbisognerebbe di un immediato e strutturale intervento di ristrutturazione, è lasciata cadere pezzo dopo pezzo col rischio di causare danni e infortuni gravi su chi quella scuola la vive e la frequenta quotidianamente. Al paese delle favole raccontato dalla Meloni noi contrapponiamo quello reale raccontato dalle studentesse e dagli studenti del Quintiliano che, in tanti e tante, oggi hanno riempito le strade della città per reclamare il sacrosanto diritto di studiare in strutture pubbliche e sicure. La scuola pubblica è un pilastro di questo paese. A Siracusa e non solo a Siracusa questo pilastro è ammalorato per colpa della politica che lo governa. Ai gruppi parlamentari di Avs chiederemo di portare la questione del Quintiliano e delle altre scuole siracusane fin dentro le aule parlamentari.”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni