È arrivato il giorno delle elezioni comunali a Solarino, il Comune commissariato da, i cui cittadini sono stati richiamati alle urne oggi domenica 25 maggio e domani lunedì 26. Si vota con il sistema maggioritario, vince chi prende un voto in più dell’altro e la sfida è tra l’ultimo sindaco Peppe Germano e il deputato regionale del Pd Tiziano Spada.
Una lunga campagna elettorale, non sono mancati i colpi bassi, le polemiche a distanza e qualche tono sopra le righe. Ieri la giornata del silenzio elettorale, oggi l’apertura delle urne alle 7, si potrà votare fino alle 23. Domani seggi aperti alle 7 e operazioni di voto che si concluderanno alle 15, con lo spoglio a seguire e il cui andamento sarà raccontato e commentato da Siracusa News in diretta.
Nel 2022 votò il 62,33% degli aventi diritti al voto, vale a dire 4.652 persone su 7.464 (ma i seggi erano aperti solo la domenica). Quest’anno il blocco liste avvenuto a 15 giorni dal giorno delle elezioni parla di 7.553 aventi diritto al voto, di cui 3.757 maschi e 3.796 femmine. In totale sono 1.429 i residenti all’estero.
Alle 12 il primo rilievo dell’affluenza diceva che ha votato il 18.33%, vale a dire 1.422 su 7.533 aventi diritto al voto. Nel 2022 allo stesso orario aveva votato il 18.74% (ma si votava in un’unica giornata). Alle 19 il secondo rilievo dell’affluenza parla di una percentuale del 48.42% , vale a dire 3.657 elettori su 7.553 aventi diritto al volo. Nel 2019 allo stesso orario aveva votato il 45,52% degli aventi diritto al voto ma va detto che si votava in un’unica giornata.
Va in oltre detto che il dato totale degli elettori aventi diritto tiene in considerazione anche gli iscritti Aire.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni