Approvato un progetto di servizio civile per quattro giovani disoccupati. Ne dà notizia il sindaco, Pietro Mangiafico, che si ritiene soddisfatto per il finanziamento ottenuto.
Il progetto si chiama “Mai più soli 2008” ed è destinato a quattro ragazzi operanti nel settore di intervento della assistenza ai diversamente abili.
Il “file di testo” della domanda di adesione può essere scaricato direttamente dal sito internet del Comune oppure presso l’URP dello stesso, e dovrà esser presentato entro il sei ottobre prossimo. Ai volontari che saranno impiegati nei progetti spetterà un assegno mensile di 433 euro. Al termine del periodo di lavoro, stabilito in dodici mesi, sarà rilasciato dal Comune un attestato del servizio civile compiuto.
« E’ il risultato finale di un ottimo lavoro – sostiene il Sindaco Pietro Mangiafico – eseguito con precisione caparbietà e tanta umiltà dall’amministrazione. Durante la fase di progettazione (Ago-Ott 2007) credevamo già in questi progetti eseguiti per dare continuità ad un lavoro già svolto e proseguirlo . Desidero inoltre sottolineare l’attenzione che questa amministrazione comunale rivolge alle fasce più deboli e ai giovani, questa ne è la prova concreta .
Quanto fatto perché si crei una piccola ,ma importante, valvola di sfogo in tema di occupazione,ma soprattutto in tema di assistenza.
Nel nostro Ente che mi pregio di rappresentare, questo è uno dei semi della “ Progettazione Politica” fatta nel vero senso della parola cioè “Al servizio dei cittadini”.
Il servizio civile volontario rappresenta una importante occasione di crescita personale e una opportunità di educazione diretta alla cittadinanza attiva, oltre a un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, una con una pur minima autonomia economica».
Coloro che presenteranno la domanda (giovani dai 18 anni compiuti ai 28 non compiuti) non devono aver già prestato analogo servizio, non possono avere in corso un altro rapporto di lavoro di volontariato nè presentare domande per più di un progetto.
Il sindaco Mangiafico afferma di voler ringraziare per il risultato conseguito l’ex assessore ai Servizi sociali, Daniela Latina,quello attuale Salvatore Aparo,il Consigliere comunale Sebastiano Scorpo e il progettista Antonio Annino, si augura infine che un’ulteriore aggiunta di fondi per tale servizio garantirebbero il finanziamento di altri due progetti al Comune di Solarino per ulteriori 8 giovani (4+4) finalizzati all’assistenza ai minori “Solarino giovane 2008” e all’assistenza anziani “Solidarietà e terza età 2008” .
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni