Ultime news

Solarino, il paradosso del doppio commissariamento: arriva anche il commissario ad acta per approvare il bilancio

Il Comune si trova in una situazione grottesca ma non inedita

Un commissario (della Regione) che commissaria un altro commissario (della Regione). È quanto accade a Solarino, dove, dopo la sfiducia al sindaco Peppe Germano e la conseguente decadenza del Consiglio comunale, il Comune è già affidato alla gestione di un commissario straordinario che fa le veci di primo cittadino e del civico consesso. Ma adesso, per l’approvazione del bilancio di previsione 2025–2027, la Regione ha nominato un ulteriore commissario, questa volta ad acta.

Un caso che appare singolare, ma che – sebbene raro – è tecnicamente possibile. La normativa prevede infatti che, in assenza dell’approvazione del bilancio entro i termini di legge, venga nominato un commissario ad acta anche nei comuni già commissariati. In pratica, il commissario straordinario non ha approvato il bilancio nei tempi previsti e, per sbloccare la situazione, è stato necessario nominare un altro soggetto, specificamente incaricato di provvedere.

Il Comune si trova dunque in una situazione grottesca anche se non inedita: un’amministrazione senza sindaco e Consiglio comunale, con un commissario straordinario alla guida, affiancato da un commissario ad acta per sbloccare il documento contabile più importante dell’ente. Tutti e due inviati dalla Regione, inadempiente…


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni