Ultime news

Sportelli Sogeas: Dal Centro Di Siracusa Alla Periferia, E’ Disagio Per Il Cittadino

Il Consigliere Comunale Antonio Grasso, capogruppo di Alleanza Azzurra-FI , nonché componente della Commissione Igiene e Sanità e della Commissione Bilancio, ha sollevato una questione di rilevanza pubblica nell’interesse della cittadinanza.
Si tratta di un appunto che Grasso espone nei confronti della Sogeas, la quale nell’anno appena trascorso ha compiuto un’operazione di accentramento degli uffici amministrativi presso c.da Canalicchio.

“Sebbene immagini che dietro tale decisione ci sia una logica finanziaria di razionalizzazione delle risorse economiche e umane – dichiara Grasso -, non dimentichi la Sogeas di essere una società di servizi, servizi pubblici e con capitale misto, soprattutto pubblico”.

Nello stesso sito internet della società, alla voce “rapporto con l’utenza”, si può leggere che “l’azienda attua i più avanzati sistemi di comunicazione orientati al soddisfacimento dei bisogni dell’utente, con monitoraggio della qualità dei servizi”, in virtù dunque di una particolare attenzione nei confronti dei cittadini.

“Credo proprio che spostare i propri uffici da viale Tunisi a C.da Canalicchio – continua il consigliere Grasso -, non significhi pensare al soddisfacimento dei bisogni dell’utente, ovvero dei cittadini. Se attenzionare i bisogni dei cittadini vuol dire accentrare gli uffici in zona periferica non facilmente ed agevolmente raggiungibile, può, la Sogeas, considerare il suo obiettivo fallito.
Infatti, giornalmente ricevo diverse segnalazioni da parte dei cittadini che non riescono o non sanno come raggiungere gli uffici Sogeas. Molti pensionati, non essendo automuniti, non possono raggiungere gli uffici della società di gestione delle acque né tantomeno è agevole raggiungerli con i mezzi pubblici. Molti si lamentano della pericolosità della strada, senza marciapiedi e senza alcun servizio.
Insomma, con una sola mossa, la Sogeas è riuscita a scontentare tutti gli utenti, abbassando notevolmente il loro grado di soddisfazione a cui tanto la Sogeas dice di tenere.
Nel mese di novembre, all’unanimità, abbiamo votato un ordine del giorno a firma del cons. Garozzo et altri che impegnava l’Amministrazione a sollecitare l’istituzione di personale Sogeas negli uffici decentrati delle circoscrizioni.
Purtroppo i buoni propositi non hanno avuto seguito”.

Grasso si fa portavoce degli aretusei e chiede di colmare al più presto questa lacuna che sta arrecando un disagio ai cittadini e che contribuisce, insieme a tante altre “disattenzioni”, a rendere la qualità della vita siracusana (quella analizzata e studiata dal Sole 24 Ore) pessima.

“Chiedo, sapendo di dare voce a decina di centinaia di cittadini – conclude Grasso -, che la Sogeas attivi degli sportelli periferici presso le circoscrizioni, dandone ampia comunicazione a mezzo stampa e Tv ed allegando alle bollette una informativa sul nuovo servizio di ricevimento presso le circoscrizioni.
Il servizio all’utenza presso ogni circoscrizione potrebbe essere predisposto, ad esempio, per due mezze giornate la settimana.
In tal modo, con un impiego di risorse umane veramente minime, la Sogeas avrebbe un risultato – il soddisfacimento dell’utente – veramente massimo!”.

Grasso, dunque, propone una conferenza di servizi tra il Sindaco e/o l’assessore al ramo, i presidenti delle circoscrizioni e gli Amministratori della Sogeas per sviluppare e stabilire nei dettagli un intervento ed un progetto davvero utile per la comunità, nel segno della ricerca del benessere dei cittadini e del miglioramento della loro qualità di vita.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni