Stop alle auto e a tutti i mezzi privi di marmitta catalitica nell’intera cintura urbana per ridurre l’inquinamento dovuto alle condizioni atmosferiche.
Dopo avere superato per sette giorni consecutivi i limiti di Pm10 previsti dalla legge, il sindaco Roberto Visentin ha emesso oggi un’ordinanza, con la quale vieta da oggi l’utilizzo delle auto non catalizzate, dalle 8 alle 18, su tutto il territorio urbano, quindi anche fuori dalla cosiddetta zona blu.
Il divieto non riguarda le frazioni di Cassibile e Belvedere.
Inoltre, la stessa ordinanza proibisce di accendere fuochi liberi all’aperto sempre nella stessa fascia oraria.
L’ordinanza resterà in vigore fino a revoca della stessa, che si potrà avere solamente quando i limiti delle Pm10 rientreranno nella norma.
Restano esclusi dal divieto tutti i mezzi utilizzati per attività di soccorso, per servizi pubblici e quelli contemplati nell’ordinanza del 7 dicembre 2006 sulla zona blu.
Le auto catalizzate devono comunque essere in regola con i controlli dei gas di scarico e quindi devono essere fornite di bollino blu.
“Le condizioni atmosferiche – ha commentato il sindaco Roberto Visentin – ci costringono periodicamente ad adottare dei provvedimenti di limitazione del traffico, come per altro accade anche in altre città. Siamo tuttavia convinti che il problema non sarà risolto con provvedimenti presi a macchia di leopardo. Per questo chiederemo una convocazione dell’organismo tecnico per la tutela della qualità dell’aria, istituito presso l’ufficio dell’ex Medico provinciale, affinché ci sia un esame contestuale della situazione in tutti i comuni ad alta densità industriale vicini a Siracusa. La questione – ha concluso Visentin – va affrontata in un’ottica più generale e con iniziative sinergiche su tutto il territorio interessato”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni