Syraka ’09, la manifestazione che porterà in Sicilia l’unica tappa italiana del Circuito mondiale di grado uno di match-race femminile, prende il via oggi, 3 ottobre, con un calendario ricco di eventi.
Si comincia alle ore 9,30, alla base della Marina Militare di Augusta, con “Velasociale”, un progetto di vela-terapia per non vedenti. I velisti non vedenti – tra i quali professionisti di questo sport, come Gianni Canzolle, 5° ai mondiali per non vedenti di Palermo – si affronteranno nelle acque del Golfo Xifonio su speciali barche Comet 21.
Alle ore 19.30 sempre nello specchio d’acqua compreso tra il Castello svevo e il Viadotto sul Golfo Xifonio, si svolgerà una regata notturna inaugurale, che offrirà al pubblico un primo spettacolare “assaggio” delle gare ufficiali in programma dal 7 all’11 ottobre.
Grazie a una particolare illuminazione dell’area, il pubblico potrà assistere alla regata dal viadotto soprastante il Golfo Xifonio, parzialmente chiuso al traffico per l’occasione. L’evento coinvolgerà vari testimonial del mondo dello spettacolo e dello sport. Nelle gare si affronteranno sei imbarcazioni, di cui una messa a disposizione dalla Marina Militare di Augusta con tre membri di equipaggio più due persone selezionate tra il pubblico mediante un concorso, che potranno così provare in prima persona l’emozione della regata.
Il programma prevede inoltre alle ore 18,30 la presentazione ufficiale degli equipaggi, alle 19,30 la gara e alle 21 la premiazione. Nelle adiacenze della Porta Spagnola, ad Augusta, sarà allestito un Village espositivo per accogliere il pubblico e allietare la serata con spettacoli musicali e di animazione.
La regata notturna è organizzata da Velavento e Leo Marrell, in collaborazione con la Marina Militare di Augusta, l’associazione Icob Augusta, con il patrocinio della Provincia regionale di Siracusa, il Comune di Augusta e il Coni provinciale.
Alle 21 nel capoluogo aretuseo si inaugurerà invece il “Syraka Village”, allestito sulla piastra attrezzata di copertura del parcheggio Talete. All’interno del Village, cuore pulsante della manifestazione, stand espositivi, intrattenimento e musica con il concerto degli Strike.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni