Tappa a Siracusa per “Pulifondali e pulispiagge”, l’iniziativa del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per sensibilizzare alla rispetto del mare. Con la collaborazione della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato), della Guardia costiera e di volontari, nel corso della mattinata è stato liberato dai rifiuti (numerosi i copertoni) il tratto di mare di Ortigia che precede l’ingresso nella Darsena fino al Ponte umbertino.
Siracusa è uno dei 40 comuni italiani ad avere aderito all’iniziativa. Lo scorso anno furono tolti dai fondali 175 quintali tra reti fantasma, plastiche, copertoni e materiali ferrosi, un risultato che quest’anno il ministero intende raddoppiare.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni