L’ultimo turno dei campionati nazionali di tennistavolo, in serie B2, ha sancito la promozione del Città di Siracusa in B1 e la quarta posizione del VI.GA.RO. Siracusa. In C1 entrambe le squadre del VI.GA.RO Siracusa, sono retrocesse in serie C2 regionale.
In serie B2, a distanza di un giorno, due vittorie squillanti per il Città di Siracusa: in casa, ha prevalso per 5-2 nella gara di recupero con la Pongistica Messina e poi, a Termini Imerese ha superato l’Himera G. Randazzo “Cascino” per 5-1.
Il Città di Siracusa (Daniel Ivanov, Dario Sabatino, Francesco Pelligra) contro la Pongistica Messina ha vinto meritatamente grazie alla superiorità dimostrata sin dai primi incontri. Tre gare sono state vinte dal forte bulgaro Ivanov, un lusso per la categoria e due dal validissimo Sabatino che, nel corso del campionato, si è rivelato un’arma preziosa per la squadra del Presidente Salvo Aliotta.
Con l’Himera G. Randazzo “Cascino”, fanalino di coda del campionato, il successo è stato ancora più agevole per il Città di Siracusa: Daniel Ivanov e Gianluca Petrolito hanno conquistato due punti ciascuno e Francesco Pelligra ha completato la vittoria con un successo.
La promozione del Città di Siracusa in B1 è stata più che meritata, dall’alto di una superiorità evidenziata soprattutto quando, nel corso del campionato, la squadra è stata rinforzata con l’ingaggio del bulgaro Ivanov che ha completato un organico già valido.
Per il VI.GA.RO. Siracusa, composto da Salvo Ganci, Francesco Mollica e Daniele Romano, che ha sostituito l’infortunato Fabio Amenta, un campionato di assoluta tranquillità: la sconfitta interna per 5-4 contro la Pongistica Messina non ha pregiudicato nulla, visto che la squadra era saldamente posizionata al quarto posto. I punti portano la firma di Ganci, il solito trascinatore con tre successi, ben supportato da Mollica che ha conquistato una vittoria.
In serie C1 campionato da dimenticare per il VI.GA.RO che ha occupato le due ultime posizioni con la squadra “A” (penultima) e “B” (ultima).
Il VI.GA.RO “A” (Nicolò Catania, Gianmarco Interlandi, Matteo Figura), tutti atleti fra i 14 e i 16 anni, per riuscire ad ottenere la salvezza, avrebbe dovuto cogliere il successo contro lo Sportenjoy-Nero (Palermo) che è riuscito ad imporsi per 5-3. Per la società del Presidente Giuseppe Gamuzza due punti sono stati ottenuti da Catania e uno da Interlandi.
Il VI.GA.RO “B” (Adolfo Reale, Lalio Ivanov, Leandro di Natale) è stato sconfitto per 5-1 dal T.T. Olimpicus Valverde, promosso in B2. L’unico punto è stato realizzato da Reale che ha lottato con grande determinazione. Da registrare positivamente l’esordio di Leandro Di Natale – 8 anni -, atleta alle prime armi, ma assai promettente.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni