Pop theology, la Chiesa e i giovani, l’anno giubilare

In collegamento con Mons. Antonio Staglianò Presidente della Pontificia Accademia di Teologia

Ultime news

Teresa Manes racconta Andrea, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Oggi e domani Pachino ospiterà due importanti incontri con Teresa Manes

“Quando mi hanno contattata per vedere se ero interessata a rendere cinematografica questa storia ho dato l’adesione, purché fossero veicolati dei messaggi. Innanzitutto volevo che venisse fuori il crescendo quindi la goccia dopo goccia che poi porta a tra far traboccare il vaso; perché questo è sostanzialmente poi il fenomeno del bullismo e anche la distorsione delle relazioni”.

Così Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, il giovane che si tolse la vita a soli 15 anni dopo essere stato vittima di episodi di bullismo legati al suo modo di vestire (storia descritta nel film Il ragazzo dai pantaloni rosa). Da quel tragico evento, Teresa ha deciso di impegnarsi attivamente per sensibilizzare ragazzi e adulti, raccontando la storia di Andrea attraverso incontri e libri, tra cui “Andrea oltre il pantalone rosa”.

“Mi sono resa conto – aggiunge Teresa Manes – che, mentre molta attenzione viene dedicata alla violenza di genere e alle relazioni tossiche tra adulti, lo stesso non avviene nelle dinamiche adolescenziali. È proprio sul gruppo che bisogna intervenire prima che si trasformi in branco. Andrea aveva una personalità poliedrica ed era un ragazzo sensibile. Questo aspetto è stato rappresentato straordinariamente nel film dall’attore che lo interpreta.”

Ai genitori, Manes lancia un appello: “Non interrompete mai il dialogo con i vostri figli. Anche se indossano una maschera, quella maschera a scuola viene tolta. Se qualcosa sfugge in casa, non può sfuggire per sempre. È nell’intreccio tra attenzione familiare e azione sinergica che si può contrastare il disagio giovanile, che riguarda tanto la vittima quanto il bullo stesso.”

Oggi e domani Pachino ospiterà due importanti incontri con Teresa Manes. Oggi, alle 17, nella sede dell’Associazione Meter di Pachino, in via Maucini 13, si terrà la presentazione del libro “Andrea oltre il pantalone rosa”. Domani, giovedì 23 gennaio, alle 9, Manes incontrerà gli studenti del III Istituto Comprensivo “G. Verga” al Cinema Politeama.

A partecipare all’evento saranno anche don Fortunato Di Noto, il dott. Marcello La Bella e la dott.ssa Luisa Gilberto, con la moderazione della dirigente scolastica del “G. Verga,” Prof.ssa Grazia Maria Caruso. Questo appuntamento mira a sensibilizzare i giovani, offrendo strumenti di consapevolezza e supporto per affrontare il fenomeno del bullismo.

Teresa Manes, mamma di Andrea, “il ragazzo dai pantaloni rosa”, oggi a Pachino per parlare di bullismo

Associazione Meter

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni