Un Salone San Giovanni Paolo II gremito in ogni ordine di posto ha accolto, venerdì pomeriggio, l’ingresso ufficiale del deputato regionale Carlo Auteri nella Democrazia Cristiana. Circa 400 persone hanno partecipato alla convention dal titolo “Territorio, identità, visione”, che si è trasformata in un momento di confronto politico, celebrazione collettiva e assunzione di responsabilità per il futuro del territorio siracusano.
Tra le prime file il sindaco di Priolo Pippo Gianni, l’ex sindaco di Priolo Antonello Rizza, il sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo, quello di Sortino Enzo Buccheri, l’ex deputato regionale di Forza Italia Confalone, l’ex presidente provinciale di Fratelli d’Italia Peppe Napoli, l’ex assessore Salvo Castagnino, il presidente del Consiglio comunale di Augusta Marco Stella, numerosi assessori, consiglieri comunali e rappresentanti delle istituzioni. Al tavolo dei relatori anche l’assessore regionale Andrea Messina, l’assessore Nuccia Albano, il presidente della I commissione Ignazio Abbate, il capogruppo all’Ars Carmelo Pace e il segretario regionale della Dc Stefano Cirillo.
Durante il convegno si è svolta anche una seduta del Consiglio regionale del partito, che ha eletto Laura Abbadessa presidente, affiancata dalle vice Samanta Ponzio (Siracusa) ed Elisa Iacona (Licata), segnando un ulteriore passo verso il rafforzamento della struttura interna della Dc. Particolarmente caloroso l’intervento del deputato regionale Riccardo Gennuso, che ha definito Auteri “una persona perbene”, siglando di fatto una rinnovata sintonia tra Dc e Forza Italia a livello provinciale.
Nel suo atteso intervento, preceduto da un’ovazione e un lungo applauso, Carlo Auteri ha spiegato i motivi della sua scelta, fermandosi un attimo per l’emozione raccontando gli ultimi mesi della sua vita politica e commentando soddisfatto il proprio ingresso nella Democrazia Cristiana: “sono l’ultimo arrivato, ma nessuno me l’ha fatto pesare”. Auteri, acclamato dalla sala, ha lanciato un appello a “non essere più camerieri di nessuno” e ha ribadito il suo impegno a rafforzare la presenza del partito nella provincia di Siracusa: “Non ho l’ansia di essere rieletto, ma voglio contribuire a costruire una casa politica forte, capace di esprimere una rappresentanza parlamentare siracusana”.
A concludere l’evento è stato il segretario nazionale Totò Cuffaro, con un appassionato intervento sulla storia e il futuro della Democrazia Cristiana, sottolineando l’importanza della rappresentanza territoriale e annunciando l’imminente arrivo di un nuovo deputato regionale nel gruppo Dc all’Ars.
L’appuntamento di venerdì è stato molto più di una festa: è stato un momento di rilancio politico e di visione, con al centro l’ascolto del territorio e la volontà di renderlo protagonista nelle scelte strategiche della Sicilia.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni