Venerdì 27 giugno, alle 18, il salone delle conferenze San Giovanni Paolo II del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa ospiterà un appuntamento politico di assoluto rilievo per la Sicilia: “Territorio, identità, visione: la nuova stagione della DC”. Il convegno, promosso dal deputato regionale Carlo Auteri, è organizzato per rilanciare con forza il progetto politico della Democrazia Cristiana sui territori, partendo da Siracusa.
Ospite d’onore sarà il segretario nazionale della DC Totò Cuffaro, alla sua prima uscita pubblica a Siracusa in occasione di una convention provinciale, segno tangibile di una strategia di radicamento e rilancio della presenza democristiana nel cuore del Sud Est siciliano. L’evento, al quale parteciperanno anche i segretari regionale, i commissari provinciali e cittadini, rappresenta molto più di un semplice momento di dibattito: è la conferma della volontà di costruire una nuova classe dirigente saldamente ancorata ai valori della tradizione, ma capace di affrontare con coraggio e visione le sfide della contemporaneità. Un progetto interclassista, popolare e profondamente territoriale, in grado di parlare alle comunità, ai giovani, al mondo produttivo, agli amministratori locali.
“Stiamo lavorando per riportare la Democrazia Cristiana al centro del dibattito politico – dichiara l’on. Carlo Auteri – e vogliamo farlo partendo proprio da qui, da Siracusa, con un momento di ascolto, confronto e progettualità. Oggi più che mai servono visioni condivise, radici solide e un’azione politica ispirata al bene comune“. Il convegno sarà l’occasione per delineare le linee guida di un nuovo impegno politico fondato su partecipazione, etica, sviluppo locale e identità culturale.
“Con la presenza del segretario nazionale Cuffaro, il segnale è chiaro – conclude – la DC c’è, cresce e si prepara a tornare protagonista, partendo dalle piazze, dai consigli comunali, dalle province. Un appuntamento da non perdere per chi crede in una politica fatta di valori, territorio e futuro”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni