Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, da venerdì 20 maggio a domenica 21 maggio in Piazza Borsellino il 2° appuntamento con “Weekend per cani”, organizzato dal Comune di Canicattini Bagni, con la collaborazione ed il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”, e l’Associazione “Amici per la Coda”.
Una tre giorni di incontri, dibattiti e di confronti sul cane, ma anche di festa e di sfilate, e di enogastronomia con i piatti ed i prodotti tipici degli Iblei, curata dal consigliere comunale Seby Cascone, assieme alla responsabile Servizio Sanità del Comune di Canicattini, d.ssa Paola Cappè, all’Ufficio Tutela Animali guidato da Marinella Buonocore, con la fattiva collaborazione del Servizio Veterinario dell’Asp di Siracusa diretto dal dr. Sebastiano Ficara, e il Rifugio “Snoopy” di Siracusa.
I veri protagonisti saranno loro, i cani, mostrando l’aiuto che danno all’uomo nelle terapie con i bambini, nelle ricerche per la Protezione Civile, nei salvataggi in montagna e in mare, nella lotta alla criminalità e al traffico di droga, nella ricerca di esplosivi, nell’aiuto a non vedenti e persone sole.
« Non possiamo che essere felici di ritornare in piazza con quella che è una grande festa – ha sottolineato il sindaco Paolo Amenta – che lo scorso anno ha avuto, grazie ad un lavoro di squadra, il consenso dei cittadini e dei tanti che amano e sono vicini agli animali, in particolare agli amici cani. Una sinergia che ha fatto di Canicattini Bagni un laboratorio ed un modello non solo per tutta la provincia, tanto da indurre S. E. il Prefetto di Siracusa ad affidarci il coordinamento del Tavolo provinciale sul randagismo, ma anche di tante altre città in Italia e all’estero, che una volta saputo di questa nostra singolare iniziativa di dedicare tre giorni di festa ai cani ci hanno manifestato il loro apprezzamento».
Questo il Programma della manifestazione:
Aula Consiliare 20 maggio 2011 Forum tecnico sul tema: Il ruolo del rifugio
h.09.00
Saluti delle autorità:
Sindaco Paolo Amenta
Assessore alla Sanità Antonino Zocco
Consigliere Sebastiano Cascone
h.10.00
Interventi:
Dott. Sebastiano Ficara – Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario
Dott. Raimondo Gissara – Veterinario dirigente Asp Siracusa
“Il ruolo del rifugio sanitario”
h.10.35
S.ra Denise Grassi – responsabile Rifugio “Snoopy”
“Rifugio – Canile: da struttura di ricovero a centro di valorizzazione del rapporto con il cane e al servizio del cittadino”
h.11.00
Dott. Vito Fazzino – Specializzando “medicina Comportamentale degli animali d’affezione” Università di Pisa – Direttore Sanitario Gestione Prelievi Canile Rifugio “Ass. Ivoc”
“Il Rifugio: da lager a presidio zoo antropologico”
h.11.30
Coffee break
h.12.00
Prof.ssa Carmela Comei – Presidente Ass. Amici per la coda-:
“Importanza e valutazione del lavoro dei volontari nella lotta al randagismo”
h.12.30
Dott.ssa Doretta Pantano – Resp. Gestione randagismo del Comune di Siracusa:
“Strategie di contrasto al randagismo. Quali le alleanze possibili”
Coordina i lavori la d.ssa Paola Cappè responsabile Servizio Sanità del Comune di Canicattini B.
Piazza Borsellino 21 maggio 2011
Ore 10.00:
Lezione di educazione Cinofila e contrasto al fenomeno randagismo con gli alunni delle scuole a cura del Direttore tecnico dell’A.S.C.A. Carmelo Di Rosa;
Ore 15.30:
Per Therapy, Esibizione Unità Cinofile di protezione Civile a cura dell’Ass. Pegaso – Agility Dog;
Ore 21.00 : Revenge By Neaton”
Piazza Borsellino 22 maggio 2011
MOSTRA CINOFILA AMATORIALE
Ore 09.00
Iscrizioni cani di tutte le razze, meticci inclusi;
Ore 10.00
Inizio Sfilata
Ore 13.00 : BEST SHOW 1° – 2° – 3° – 4° – 5°
Durante la manifestazione Stand gastronomico con prodotti tipici locali. Preiscrizioni presso L’Arca di Noè Siracusa e presso Piccolo san Francesco Canicattini Bagni.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni