Ultime news

Trasporti a Siracusa, il consigliere Di Giovanni: “Progetto sciagurato di Trenitalia, l’intera Sicilia tagliata fuori”

Il consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà, avv. Ettore Di Giovanni, è intervenuto con una nota sulla situazione dei trasporti ferroviari in città, con particolare riferimento all’annunciata soppressione di molti treni a lunga percorrenza dalla stazione di Siracusa:

“Mentre continua il rinvio della sottoscrizione del”Contratto di servizio dei trasporti ferroviari” tra la Regione e Trenitalia,nel colpevole torpore,a parte qualche balbettio spesso tardivo, della politica siracusana che pur vanta deputati regionali e nazionali,senatori e un ministro , le Ferrovie stanno portando a conclusione un progetto sciagurato che, tagliando nella sostanza i collegamenti ferroviari tra la Sicilia ed il continente,sancisce per Siracusa la fine delle partenze e degli arrivi per i treni a lunga percorrenza.
Trenitalia lamenta i ritardi della Regione,il Presidente Lombardo la carenza dei servizi ferroviari forniti da Trenitalia. Fatti veri, ma il risultato è questo disastro! La Sicilia in pratica tagliata fuori,Siracusa isolata,lo smantellamento del sistema dei trasporti su rotaia in Sicilia.Tutto su gomma,con buona pace anche dell’ambiente.


E così fra “ricatti reciproci” o per altri obiettivi ed interessi,va avanti un programma da tempo concepito,più volte denunciato nel tempo , specie dalle organizzazioni sindacali e dalla stampa,che non ha trovato la giusta mobilitazione dell’intera città,dei sindaci,delle rappresentanze parlamentari,che solo ora sembrano accorgersi del fatto.
Il 13 dicembre(data cara ai siracusani) partirà l’ultimo treno per Roma,dopo chi non vuole affrontare trasbordi in pulman, caricandosi le valige etc, avrà l’aeroporto di Catania e,quando e se sarà,quello di Comiso con altri trasbordi ed altri disagi.

La targa apposta alla stazione di Siracusa per celebrare il centenario del completamento della rete ferroviaria sarà una” traccia archeologica”, simbolicamente rappresentante l’unità italiana(ma sono tempi di padania!); gli investimenti per la modernizzazione della stazione,lo scalo commerciale,la piattaforma di lavaggio,soldi della collettività buttati al vento. I vantaggi della privatizzazione!

Tutto questo in una città che punta al turismo! Turismo senza un trasporto urbano accettabile,senza servizi adeguati,ora anche senza collegamenti ferroviari, ma con i villaggi e tre porti turistici!
Mi sarei aspettato che il sindaco di Siracusa,l’intera deputazione,il Ministro Prestigiacomo avessero fatto il possibile e l’impossibile in sede regionale e nazionale per impedire a Ferrovie questo sconcio. Si sono limitati a qualche dichiarazione che mi è apparsa solo di facciata.

Nel mio piccolo, forse per la rabbia nel vedere così penalizzata Siracusa, non riesco ad arrendermi. Forse è troppo tardi e troppo poco,ma, nonostante ciò, ritengo opportuno che il Consiglio Comunale ,altro grande dormiente,faccia sentire la propria voce per tentare di fare qualcosa in difesa della Città,per chiedere alla Deputazione Regionale di intervenire efficacemente sul Governo regionale,perché la Ministra Prestigiacomo porti il problema anche all’attenzione del Governo nazionale, perché, insieme alla Deputazione nazionale e regionale, si tenti con forza di intervenire su Trenitalia.
Per queste considerazioni chiedo l’inserimento con urgenza all’ordine dei lavori del Consiglio del seguente odg:

IL CONSIGLIO COMUNALE DI SIRACUSA
Considerato il non tollerabile pregiudizio per i cittadini e per l’economia e lo sviluppo della Città derivante dalla scelta di Trenitalia di tagliare ogni collegamento ferroviario a lunga percorrenza di Siracusa,
impegna il Sindaco
a convocare con urgenza il Ministro Prestigiacomo e la Deputazione parlamentare nazionale e regionale per assumere ogni possibile urgente iniziative per ottenere:
– una moratoria del programma di Trenitalia per la soppressione del collegamento ferroviario di lunga percorrenza con Siracusa;
– l’apertura di un tavolo di confronto Governo Nazionale,Governo Regionale,Amministrazioni locali,Trenitalia,per una rapida definizione e sottoscrizione del “contratto di servizio dei trasporti ferroviari” con Trenitalia ed una riconsiderazione dei collegamenti ferroviari con la Sicilia e con Siracusa.”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni