Angolo, l’Associazione Nazionale Guariti O Lungoviventi Oncologici (organizzazione di volontariato), riprende le attività dopo una breve pausa estiva. A partire dal 16 settembre ridarà vita al progetto Con tatto – Trattamenti Shiatsu per le donne operate di tumore al seno, grazie alla collaborazione dell’esperta Katiuscia Santoro che mette a disposizione il suo centro.
“Le terapie complementari nell’approccio ai disturbi dei trattamenti oncologici sono un’esperienza ben consolidata con risultati incoraggianti soprattutto per la radioterapia – spiega Salvo Bonanno, medico e referente regionale di Artoi (Fondazione di ricerca terapie oncologiche integrate) – E’ la seconda volta che Angolo propone lo shiatsu e i risultati ottenuti con la prima attività ci ha incoraggiati a riproporlo, soprattutto perché si è rivelato un ottimo “supporto” contro la cosiddetta fatigue che un sintomo aspecifico della radioterapia che comporta un importante senso di debolezza, di stanchezza nei pazienti che si presenta tra la terza e la quarta settimana di radioterapia e che può durare fino a un anno e mezzo dopo. Lo shiatsu ha dato esiti positivi anche con gli uomini, in particolare per il cancro alla prostata”.
Katiuscia Santoro spiega che la digitopressione “stimola i centri nervosi e quindi le endorfine, dando un senso di benessere non solo a livello fisico ma anche psicoemotivo. La collaborazione con Angolo Siracusa nasce perché credo nella valenza dello shiatsu e non potevo non mettermi a disposizione di chi sta affrontando il difficile periodo delle terapie contro il cancro”.
Gabriella Insolia, presidente di Angolo Siracusa: “Dobbiamo dire grazie a Susan Komen Italia (che opera nell’ambito della lotta al cancro al seno e con cui abbiamo una partnership) se abbiamo potuto ripetere questa importante esperienza per le donne malate di cancro al seno perché ha finanziato questa iniziativa. Angolo Siracusa crede molto nelle cosiddette terapie integrate e complementari e nei benefici che possono apportare ai pazienti. La guarigione dal cancro o la sua cronicizzazione passano anche da una buona qualità della vita e le terapie integrate e complementari si sono rivelate per questo, un valido aiuto”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni