In tendenza

Trent’anni da… Migliore: anche l’ex capo del personale del Comune di Siracusa va in pensione

Migliore, che ha sempre vissuto il suo ruolo restando pubblicamente un passo indietro all’esponente politico, si è lasciato andare ad alcune considerazioni sulla propria vita da dirigente

È il (pen)ultimo dei Mohicani. Resta solo il Ragioniere generale tra la vecchia guardia, perché anche il direttore generale del Comune, Vincenzo Migliore, è ufficialmente in pensione. Entrato a palazzo Vermexio 32 anni fa, gli sono passati davanti 9 sindaci ma non dice qual è il suo preferito. Migliore ha ricoperto per anni il ruolo di “capo del personale”, ovvero dirigente delle Risorse umane. Temuto e apprezzato, tra i dipendenti come tra i politici locali, è stato tra i protagonisti del Comune di Siracusa e ha visto passare la pianta organica tra gli oltre mille degli anni ’90 e i poco più di 600 attuali.

Serve un ricambio generazionale, i dirigenti storici (Caligiore, Garufi, Correnti, Borgione) hanno pian piano lasciato il municipio per godersi il meritato riposo e manca solo Giorgio Giannì, che resta al timone dei Servizi finanziari. Migliore, che ha sempre vissuto il suo ruolo restando pubblicamente un passo indietro all’esponente politico, si è lasciato andare ad alcune considerazioni sulla propria vita da dirigente, ammettendo come il periodo più duro e difficile da superare sia stato quello coincidente con il Sistema Siracusa. Ma il bicchiere è mezzo pieno, Ortigia è cambiata in meglio rispetto a 30 anni fa, Siracusa è indubbiamente migliorata pur tra mille difficoltà evidenti e attuali (rifiuti, acqua) e Migliore lascia soddisfatto di ciò che ha realizzato.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo