Ultime news

Tribunale di Siracusa, al via la manutenzione straordinaria dell’impianto fotovoltaico

Dopo anni di resa deludente e spegnimenti forzati, il Comune interviene per portare l'efficienza dell'impianto dal 30% all'80%

L'impianto fotovoltaico del Tribunale di Siracusa

Dopo anni di criticità e una produzione energetica ben al di sotto delle attese, l’impianto fotovoltaico installato sulle pensiline del parcheggio del Tribunale di Siracusa si prepara finalmente a una profonda manutenzione straordinaria. Lo prevede il recente documento di indirizzo alla progettazione redatto dal Comune e approvato dalla Giunta, che intende riportare l’impianto — realizzato nel 2015 ma entrato in funzione solo nel 2017, con una potenza di 811,44 kWp — a piena efficienza.

Negli anni, l’impianto ha prodotto solo il 39,55% dell’energia prevista in fase di collaudo, nonostante vari interventi di manutenzione ordinaria. Le ispezioni più recenti hanno evidenziato problemi diffusi: moduli scollegati, cavi danneggiati, guasti negli inverter e persino episodi di “sfiaccolamento” che hanno costretto, lo scorso maggio, allo spegnimento completo dell’impianto per motivi di sicurezza.

Tra le operazioni previste: la sostituzione di quattro inverter, l’installazione di nuovi climatizzatori per evitare il surriscaldamento, la riparazione dei cablaggi e il completo controllo e pulizia delle componenti elettriche. L’obiettivo dichiarato dell’intervento è quello di riportare l’impianto a una produttività pari all’80% della sua capacità teorica.

Per farlo Palazzo Vermexio ha stanziato oltre 210mila euro per l’intero intervento, che prevede anche l’affidamento esterno della progettazione e direzione lavori. Un passo necessario per rilanciare un’infrastruttura che, seppur nata con finalità ecologiche e di efficientamento energetico, non ha mai davvero funzionato come previsto.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni