Ultime news

Turismo accessibile, una nuova mappa tattile a Siracusa al Santuario di Santa Lucia al Sepolcro

Nella mappa tattile, oltre alla planimetria, presenti alcuni cenni storici. Un modo per permettere alle persone con disabilità visiva ed ai visitatori tutti di avere una completa conoscenza dell’architettura e della storia della Basilica, che custodisce la grande tela del Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio

Prosegue il progetto dell’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, finalizzato a rendere Siracusa un esempio di destinazione di eccellenza nel campo del turismo e della cultura accessibile. Ieri sera, infatti, è stata inaugurata una nuova mappa tattile, collocata nella Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro, che permetterà una fruizione del sito anche ai non vedenti.

L’Associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, con la presidente Bernadette Lo Bianco, è ancora una volta in prima linea. Rendere Siracusa un esempio di destinazione di eccellenza nel campo del turismo e della cultura accessibile, l’obiettivo.

L’arte, in tutte le sue manifestazioni è un linguaggio e quindi una forma di comunicazione – ha detto Bernadette Lo Bianco – Come atto comunicativo deve essere accessibile e fruibile a tutti. La fruizione dei beni culturali è una parte importante della formazione culturale di ogni individuo. La disabilità, temporanea o permanente – ha continuato – non dovrebbe costituire un ostacolo o essere motivo di esclusione per nessuno”.

Nella mappa tattile, oltre alla planimetria, presenti alcuni cenni storici. Un modo per permettere alle persone con disabilità visiva ed ai visitatori tutti di avere una completa conoscenza dell’architettura e della storia della Basilica, che custodisce la grande tela del Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio.

L’associazione “Sicilia Turismo per Tutti” pone, così, un altro tassello che aiuta ad abbattere ulteriormente le barriere sensoriali in città, grazie al contributo dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa (presieduto dall’ingegner Sebastiano Floridia), che ha donato la Mappa tattile, e con la collaborazione del rettore del Santuario di Santa Lucia al Sepolcro, del Comune di Siracusa, dell’Unione Ciechi ed Ipovendenti di Siracusa, del Movimento Apostolico Ciechi, della Pro Loco di Siracusa e della Stamperia Regionale Braille di Catania.

Un gesto di grande civiltà – ha sottolineato Bernadette Lo Bianco – che ha unito istituzioni, associazioni di categoria e comunità cittadina, per raggiungere un unico obiettivo”.

All’inaugurazione erano presenti, il rettore del Santuario di Santa Lucia al Sepolcro, frate Daniele Cugnata, l’assessore comunale alla Cultura e al Turismo Fabio Granata, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa, Sebastiano Floridia, la presidente dell’associazione “Sicilia Turismo Per Tutti” Bernadette Lo Bianco, il presidente dell’Unione Ciechi di Siracusa, Carmelo Fangano, ed il presidente della Proloco Siracusa, Luigi Puzzo.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni