L’eleganza delle auto d’epoca incontra la bellezza senza tempo di Siracusa e della sua provincia. Torna, dal 13 al 15 giugno, il “Trofeo Città di Siracusa”, giunto alla sua 29ª edizione, organizzato dall’A.S.A.S. – Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici, club di riferimento per gli amanti delle quattro ruote classiche con oltre trent’anni di attività.
La manifestazione, inserita nel calendario nazionale ASI, unisce la passione per i motori alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Un evento di regolarità storica che porterà decine di equipaggi provenienti da tutta Italia (e oltre) a vivere tre giornate intense tra arte, storia, natura e motori.
Questo il programma della tre giorni: venerdì 13 giugno: accoglienza delle vetture all’Eureka Palace. Nel pomeriggio il gruppo raggiungerà Siracusa per assistere allo spettacolo classico “Lisistrata”, inserendo così un tocco di cultura greca al weekend motoristico.
Sabato 14 giugno: le auto partiranno alla volta di Canicattini Bagni, attraversando il cuore rurale della provincia siracusana. Un itinerario mozzafiato tra gli altopiani degli Iblei, con i caratteristici muretti a secco, cave selvagge e testimonianze architettoniche rurali. Nel pomeriggio, prova cronometrata di regolarità presso l’Eureka Palace.
Domenica 15 giugno: gran finale alla Marina di Ortigia. Le vetture saranno esposte per l’intera mattinata, trasformando il centro storico in un vero e proprio museo a cielo aperto. I turisti e i cittadini potranno ammirare esemplari rari e iconici, come Fiat d’epoca, Lancia storiche, MG britanniche, Porsche classiche e molte altre.
Una manifestazione che fonde motori e cultura, bellezza e passione, e che conferma Siracusa come tappa d’eccellenza nel panorama nazionale degli eventi dedicati alle auto storiche.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni