L’Arcivescovo Lomanto convoca Sacerdoti, Religiosi, Diaconi e Fedeli alla celebrazione del XXX Anniversario della Visita Pastorale di San Giovanni Paolo II, il quale nei giorni 5 e 6 novembre del 1994 venne a Siracusa per dedicare il Santuario alla Madonna delle Lacrime.
Per questa importante ricorrenza, l’Arcivescovo ha invitato S.E. Mons. Slawomir Oder, Vescovo di Gliwice, in Polonia, già Postulatore delle Cause di Beatificazione e di Canonizzazione di San Giovanni Paolo II. Mons. Oder presiederà il solenne pontificale del 5 novembre 2024, alle 18.
Dopo il Card. Stanisław Jan Dziwisz, storico segretario particolare del Santo Papa, un altro presule polacco, Mons. Oder, visita il Santuario di Siracusa.
Un intimo legame unisce la Madonna delle Lacrime alla Polonia, che l’1 settembre 1939 subì l’invasione da parte della Germania di Hitler, dando inizio alla Seconda guerra mondiale. L’1 settembre 1953, a Siracusa, la Madonna versò Lacrime umane, mentre il popolo polacco era ancora oppresso dal comunismo staliniano. Nello stesso anno del 1953, moriva Iosif Stalin e il 25 settembre il Card. Stefan Wyszyński, Primate della Chiesa polacca, veniva arrestato per essere liberto solo nel 1956. Il Card. Wyszyński, dopo la liberazione, venne a ringraziare la Madonna delle Lacrime per la grazia ricevuta, e, ancora oggi, numerosi pellegrini polacchi raggiungono il Santuario di Siracusa per ringraziare la Madre Dio di aver protetto la Polonia.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni