La direzione del Centro per l’Impiego provinciale di Siracusa sta avviando una ricognizione in tutto il territorio, al fine di avere un quadro completo della situazione riguardante l’afflusso e la gestione dei diversi recapiti comunali. A darne notizia è il deputato regionale all’Ars, Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione Attività Produttive, rispondendo all’appello del consigliere comunale di Priolo Gargallo Alessandro Biamonte.
“La chiusura dei recapiti comunali risponde a precise norme di legge – spiega Cafeo – mirate al contenimento dei costi di gestione. La conseguenza immediata di tale provvedimento però è un indubbio disagio tra i cittadini – continua l’On. Cafeo – tra l’altro proprio tra le persone che avrebbero più necessità di usufruire di questi servizi perché in difficoltà oggettive, magari per richiedere ammortizzatori sociali a seguito di licenziamenti o scadenze di contratto”.
Dopo un confronto con il responsabile del XVII° Servizio, Alberto Alessandra, “ho appreso che al termine della ricognizione in corso – prosegue Cafeo –, si verificherà dove sarà possibile riaprire i recapiti comunali e tra questi ci sarà sicuramente quello di Priolo Gargallo, nel quale sussistono i requisiti di legge”.
“In questo modo – conclude l’On. Cafeo – si alleggerirà finalmente il carico di lavoro e dunque i tempi di attesa della sede di Augusta, oggi unico punto di riferimento per l’intera zona nord, rendendo il servizio più snello e rapido per i cittadini”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo