Volge al termine la campagna elettorale per le amministrative di Solarino e Tiziano Spada, candidato sindaco per Orizzonte Solarino, ai microfoni di Siracusa News ha lanciato il suo ultimo appello al voto e fare chiarezza sul tema centrale del dibattito: il bilancio del Comune.
Spada ha parlato di una campagna “entusiasmante”, segnata da grande partecipazione popolare: “I solarinesi hanno smentito la narrazione dello “straniero” venuto da fuori. Ci hanno accolto con calore, dimostrando che conoscono il valore delle persone e non le etichette costruite ad arte”.
Ma il nodo centrale resta il bilancio comunale. Un tema che ha alimentato scontri a distanza con l’altro candidato, Peppe Germano. “In questi mesi – ha affermato Spada – si è tentato di costruire una realtà parallela, facendo credere che i conti del Comune siano solidi. In realtà, le relazioni dei revisori dei conti parlano chiaro: c’è un disavanzo strutturale, una gestione di cassa patologica, un ricorso continuo ad anticipazioni di tesoreria. E intanto si accendono mutui per milioni, che peseranno sulle generazioni future”.
Tiziano Spada ha anche evidenziato come il mancato confronto diretto sia stato un’occasione persa per i cittadini: “Io ho chiesto pubblicamente un confronto sui numeri, anche qui su Siracusa News. Non è stato accettato. Forse perché i documenti parlano più delle parole”.
Spada ha chiarito che, in caso di sconfitta, non siederà in Consiglio comunale: “Continuerò a lavorare da deputato regionale al fianco della città. Perché la politica, per me, è servizio. E Solarino non sarà mai sola”.
L’appello finale al voto si è caricato di responsabilità e visione. “Chiedo ai solarinesi di darci fiducia. Oggi hanno l’opportunità concreta di eleggere un sindaco che è anche parlamentare regionale. Una figura in grado di incidere realmente per risollevare le sorti economiche di questo Comune. Non possiamo più permetterci di ricorrere ai mutui per finanziare ogni intervento, serve una strategia che punti sui fondi extraregionali e sulle competenze giuste per intercettarli”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni