Ultime news

Un Futuro nell’Arma dei Carabinieri: a Siracusa Incontri di Orientamento nelle Scuole

E’ stato bandito in questi giorni il concorso per 50 Allievi Ufficiali dell’Accademia Militare di Modena, per il reclutamento di giovani che vogliono diventare Ufficiali della Benemerita. Proprio in concomitanza di tale occasione, rivolta ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno delle scuole superiori, il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Siracusa ha in programma una serie di incontri per l’orientamento scolastico fra l’Arma dei Carabinieri e gli istituti superiori del comprensorio.

Il ciclo di incontri partirà a gennaio e preve la partecipazione di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri per far conoscere meglio l’Arma dei Carabinieri, le sue molteplici articolazioni e i suoi compiti. “Ma non solo – precisano dal Comando Provinciale – l’occasione sarà importante per descrivere agli studenti prossimi a lasciare l’istituto superiore, le opportunità offerte dalla Benemerita per il loro futuro. Un futuro pieno di entusiasmanti prospettive, in una delle più prestigiose amministrazioni dello Stato, che opera a stretto contatto con la gente, a difesa della collettività, all’interno del territorio nazionale ma anche all’Estero”.


I giovani possono scegliere di partecipare a diversi concorsi per accedere alle diverse carriere della Benemerita: Ufficiali, Sottufficiali o Carabinieri. Mentre, infatti, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma preparano i futuri Comandanti con cinque anni di formazione, al termine dei quali i giovani conseguiranno la laurea in Giurisprudenza, la Scuola Sottufficiali di Velletri prima e quella di Firenze poi, formeranno i futuri Marescialli Comandanti di Stazione. Due anni di corso, in quest’ultimo caso, al termine dei quali i giovani Ispettori conseguono la laurea in “Operatori della sicurezza sociale” presso l’Università di Firenze.

I Carabinieri, invece, vengono arruolati tramite concorso fra i giovani che hanno scelto di prestare servizio per 1 o 4 anni nell’Esercito: i vincitori verranno poi formati presso le Scuole della Benemerita per essere impiegati nei Reparti dell’Arma.


L’Arma dei Carabinieri, ricordano ancora dal Comando aretuseo, ha una struttura così ampia e diversificata che le aspirazioni e le capacità di ciascuno possono trovare la giusta collocazione professionale: dai reparti investigativi a quelli scientifici, dalle Stazioni territoriali ai battaglioni mobili, dai Reparti Speciali a quelli impiegati nelle missioni internazionali.

Largo dunque ai giovani che si accingono a concludere gli studi superiori e che sognano un futuro in divisa, i quali possono presentare la domanda di partecipazione fino al 30 gennaio 2010 in modalità “On-Line” sul sito www.carabinieri.it – area concorsi, seguendo le istruzioni fornite dal sistema.


In alternativa, la domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata anche in forma cartacea compilando il modello allegato al bando (disponibile sul sito www.carabinieri.it) ed inviandolo con raccomandata al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni