Ultime news

Vela, South Kensington si scaglia contro la Fiv: ” Si sono dimenticati della nostra presenza a Kiel”

Scoppia la polemica contro la Fiv in casa South Kensignton. L’armatore dell’imbarcazione siracusana, Alessandro Consiglio punta il dito contro la federazione, rea di non aver dato alcun tipo di sostegno e visibilità all’equipaggio siracusano, impegnato in questi giorni nelle acque di Kiel, per difendere il titolo di campione del mondo conquistato nel 2013 nelle acque di Ancona.

Per quanto riguarda il campo di regata, nella giornata iniziale avvio positivo per South Kensington all’ORCi World Championship di Kiel. Nel corso di una giornata caratterizzata da condizioni di vento leggero, a tratti quasi impalpabile, il First 35 di Alessandro Consiglio ha rimediato un undicesimo assoluto ed è finito quarto tra i Corinthian, dei quali, lo ricordiamo, è campione iridato uscente.

Al tirar delle somme siamo contenti del bilancio odierno – ha illustrato Alessandro Consiglio a fine regata – Le sinergie a bordo hanno funzionato al meglio: certo, qualche sbavatura l’abbiamo commessa, ma il lavoro a bordo è stato ordinato e il team si è espresso sui livelli che gli sono consoni. Non dobbiamo dimenticare che stiamo affrontando un Mondiale e già questo sottintende un livello secondo a nessun altro evento”.

Dopo l’unica prova disputata nell’ambito della giornata di apertura – il Comitato ha provato a far disputare una seconda regata prima di annullarla a causa della mancanza di vento – a guidare la classifica del Gruppo C, quello di South Kensington, sono gli italiani di Low Noise e gli svedesi di Team Pro4u, entrambi team composti in parte da professionisti. Ricordiamo che, a causa del numero elevato di iscritti, il Comitato Organizzatore li ha divisi in due flotte distinte, composte ciascuna da oltre trenta equipaggi: ciò comporta che ogni regata conti due vincitori.

Tempo imprevedibile invece nella giornata di ieri, che vedeva in programma la disputa di una prova costiera lunga 66 miglia. Nella parte iniziale della regata condizioni analoghe a quelle del giorno precedente, con tempo sereno e brezze sui 5-6 nodi di direzione variabile. Improvvisamente però sul campo di regata si è abbattuto un vero e proprio acquazzone con venti vicini ai 25 nodi che ha cambiato totalmente le carte in tavola. Nonostante l’imprevedibilità climatica il team siracusano è riuscito a chiudere la prova con il quarto tempo.

Ricordiamo che il campionato, destinato a concludersi sabato 9 agosto, si articolerà su un massimo di nove prove: sette su percorso a bastone e due costiere. La manifestazione sarà considerata valida se saranno portate a termine almeno quattro regate sulle boe e una di altura, o due regate sulle boe e due di altura. Uno scarto sarà conteggiato dopo l’acquisizione del settimo risultato.

In occasione dell’ORCi World Championship 2014 a bordo di South Kensigton regateranno Stefano Pipitone (timoniere), Ivan Scimonelli (tattico), Andrea Sorrentino (randista), Tito Gangi (trimmer), Pippo Consiglio (trimmer), Alessandro Consiglio (armatore-drizzista), Armin Loreno (albero-aiuto prodiere), Giuseppe Marino (prodiere), Vincenzo Puglisi Guerra (riserva-prodiere).

L’attività di ITA-16406, questo il numero velico di South Kensington, è supportata da KRM Underwriting e dalla Città di Siracusa.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni