Ancora una riunione interlocutoria quella di oggi tra IGM e rappresentanti delle cinque sigle sindacali.
Con la mediazione del Sindaco Roberto Visentin pare che ci sia stia avviando verso una soluzione positiva. Al momento, però, resta solo la decisione delle parti di aggiornarsi a martedì prossimo, 29 luglio.
Quindi un nulla di fatto, anche se si sono chiarite meglio le rispettive posizioni.
L’Amministratore delegato dell’IGM, Giulio Quercioli, accompagnato dai suoi più stretti collaboratori, ha presentato un piano di riordino finalizzato “alla premialità legata all’incremento di produttività” come lui stesso ha dichiarato.
I Sindacati, in maniera unitaria, hanno rimarcato la necessità di rivedere nel dettaglio la proposta dell’azienda, per trovare un punto d’intesa necessario a scongiurare i licenziamenti.
Una novità giunge dal fronte romano: l’avvio di nuovi progetti per la raccolta differenziata che potrebbe aprire interessanti scenari.
“Aspettiamo nelle prossime ore da Roma l’invio del protocollo d’intesa che sottoscriveremo immediatamente – ha detto il Sindaco Visentin – anche se nel dettaglio non lo conosciamo, esso dovrebbe prevedere delle forme di aiuto consistenti nella fornitura gratuita di attrezzature per la raccolta differenziata ma soprattutto un incremento dei corrispettivi legato all’aumento della quantità dei rifiuti raccolti”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni