“L’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione ha concluso l’iter burocratico per la concessione di un finanziamento, tra Stato e Regione, di 452.833,34 Euro, nei confronti della provincia regionale di Siracusa che ha compartecipato al finanziamento con altri 226.416,97 Euro, per l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’Ipsia “Calapso” di Siracusa”. Lo comunica al presidente della provincia regionale di Siracusa, on. Nicola Bono, e all’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, professoressa Giuseppina Ignaccolo, il parlamentare Vincenzo Vinciullo, vice presidente della commissione regionale “Affari Istituzionali”.
Tutte le procedure per appaltare i lavori si dovranno esaurire entro centoventi giorni e alla fine della messa in sicurezza l’assessorato regionale invierà un collaudatore tecnico – amministrativo per esaminare la qualità dei lavori svolti, così come stabilito dall’art. 28 della legge 109/94.
Il deputato regionale Vinciullo, già da vice sindaco della città aretusea e da assessore all’edilizia scolastica, ha sempre dimostrato grande sensibilità nei confronti del mondo della scuola e soprattutto a sostegno della sicurezza degli alunni all’interno dei plessi scolastici.
“Con questo finanziamento – ha sottolineato il deputato Pdl Vinciullo -, si garantisce maggiormente l’incolumità dei nostri giovani che frequentano i nostri istituti. È ingiustificabile che gli edifici scolastici che ospitano centinaia di ragazzi, alle soglie del 3° millennio siano in condizioni fatiscenti spesso teatri di drammatici eventi. Sono soddisfatto e felice – continua Vinciullo – perché in questo modo ancora una volta riesco a garantire un impegno che avevo assunto con i tanti giovani che reclamano il proprio diritto allo studio, e che spesso mi sono affettuosamente vicini nella mia attività politica. Ritengo, inoltre, sia un successo per l’amministrazione provinciale presieduta dall’on. Bono, e soprattutto per i nostri studenti e per gli insegnati che tra breve potranno fruire di una scuola che rispetti tutti gli standard di sicurezza”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni