Una serata musicale, sulle delicate note “d’altri tempi”. Un pianoforte ed un violino, Pedro Valero Abril e Joaquìn Palomares, hanno intrattenuto domenica 22 settembre gli amatori della musica cameristica con un concerto nella suggestiva Chiesa di San Nicolò dei Cordari, nello storico Parco Archeologico della Neapolis di Siracusa.
Ad organizzare l’evento è stata l’A.F.A.M. (Associazione Floridiana Amici della Musica), associazione senza fini di lucro che si occupa di promozione e formazione musicale e che durante tutto l’anno ha programmato un ricco cartellone di manifestazioni al suono di clarinetti, archi, pianoforti, violini, sax e clavicemboli.
È stata la volta di due artisti di fama internazionale, che con sonate per violino e pianoforte riescono a creare straordinarie atmosfere.
Joaquin Palomares si è affermato vincitore di primi premi ai principali concorsi violinistici spagnoli e si è conquistato un ampio apprezzamento anche in ambito internazionale. Artista dallo stile romantico-virtuoso sempre al servizio della musica, è considerato dalla critica come uno dei migliori violinisti spagnoli di tutti i tempi.
Pedro Valero Abril, studioso di musica fin dall’età di 8 anni, ha ottenuto anch’egli premi di rilevanza internazionale, effettuato registrazioni per la radio e per la televisione, inciso dischi sulle note di F. Chopin, raggiungendo il riconoscimento di una larga fetta di pubblico.
Una domenica, insomma, in stile; una musica di alto livello che ha deliziato l’udito di un pubblico di intenditori.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni