Ultime news

Weekend di Ferragosto Ancora In Corso Tra Immondizia e Illegalità

Nessuna tregua per almeno le prossime quarantotto ore nelle nostre spiagge. Il Ferragosto di quest’anno “è caduto a fagiolo” per i lavoratori più sfortunati che nella settimana clou dell’estate hanno lavorato.
Il weekend lungo da venerdì a domenica ha permesso a molti di trovare il tempo per il relax sotto l’ombrellone, godendo dell’ultimo fine settimana più movimentato della stagione.
Dal 14 notte ad ora le battigie aretusee sono apparse senza sosta come uno sciame di persone ammassate che tra giorno e notte si sono avvicendate senza alcuna differenza di orario.

Non solo i giovani, ma una popolazione eterogenea di persone, tra coppie, famiglie e comitive di amici “spietati invasori” attrezzati di ogni comodità per trascorrere intere giornate come fossero in casa propria.
È questo lo scenario tipico dei giorni a cavallo di ferragosto, ancor di più quest’anno che i giorni festivi si sono accostati uno affianco all’altro.
Tende da campeggio impiantate come fossero abitazioni improvvisate stanno ospitando centinaia di bagnanti in vacanza.

E proprio in occasione di un weekend che è iniziato giovedì pomeriggio e che finirà domenica sera, questo panorama poco estetico di spiagge affollate da “cupolette” colorate non ha avuto luogo soltanto la notte di ferragosto, ma va avanti da giorni, incontrando anche il disappunto dei cittadini più rigorosi.

Questa foto, infatti, ci è stata inviata da un lettore che ha espresso la sua contrarietà, soprattutto in vista di ciò che resterà quando tutti gli “accampati” smonteranno le loro tende e lasceranno i segni dei giorni festivi trascorsi.
Dopo i rifiuti di San Lorenzo, quelli del Ferragosto saranno l’ennesimo elemento di deturpazione a cui l’Amministrazione Comunale dovrà un’altra volta provvedere per riportare le spiagge al loro aspetto pulito.

Del resto, il piacere di consumare il tempo libero lontano dal traffico cittadino, senza il pensiero di rimettersi in macchina per tornare a casa, sembra essere irrinunciabile, nonostante “l’accamparsi” in spiaggia vietato dalla legge.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni