In 223 per occupare i 16 posti in Consiglio comunale suddivisi in 14 liste, 8 in corsa per la fascia di primo cittadino, 20 gli assessori designati. Sono i numeri delle amministrative dell’11 giugno che dalle 12 di questa mattina sono ufficiali. Sebbene da tempo si conoscano già volti e nomi, infatti, a mezzogiorno di oggi è scaduto il termine per la presentazione in Comune delle liste e del programma elettorale, passaggio obbligatorio per ratificare le candidature e ammetterle alla tornata elettorale.
In rigoroso ordine alfabetico, ecco i nomi di tutti i candidati alla carica di sindaco e al Consiglio comunale, con i relativi assessori già indicati, che in caso di elezione del primo cittadino a cui sono collegati dovranno obbligatoriamente restare in carica per almeno 6 mesi.
Giuseppe Bastante, imprenditore edile di 48 anni, già consigliere provinciale, si presenta sostenuto da due liste civiche #noicisiamo, che schiera Marco Bastante, Francesco Bruno, Cristina Calarco, Angelo Carpinteri, Maurizio Giarratana, Stefania Greco, Calogero Guida, Bruna Latina, Corrado Lenares, Adalgisa Marcelli, Andrea Mineo, Stefania Nigro, Vincenzo Pavano, Michele Pistritto, Paolo Poddine e Marika Tilotta, e Movimento Cittattive, che vede candidati Gaetano Alicata, Mirella Bazzano, Luciano Bellofiore, Maria Casella, Sebastiano Fiducia, Fausto Fontana Del Vecchio, Valentina Fortuna, Agatella Gianino, Carmelo Gibilisco, Alfio Giuffrida, Giuseppe Iacono, Daniele Indomenico, Chiara Russo, Michael Sacco, Marco Sessa e Noemi Spata. Assessori designati Antonino Battello, Gaetano Raddino e Renzo Spada.
Due liste civiche anche per il Consigliere comunale uscente Salvo Burgio. Dottore commercialista di 53 anni, al secondo mandato elettorale con un passato da assessore e vice presidente del Consiglio durante l’amministrazione Spadaro. A sostenerlo 32 candidati suddivisi nelle 2 liste. Cambiala: Tanina Amaraddio, Sebastian Aparo, Alessandro Caccamo, Francesco Finocchiaro, Davide Gozzo, Angelo Guardo, Seby Guarneri, Concetto La Rosa, Giulia Lanzalotta, Fabio Micale, Peppe Quartararo, Emilio Sebastiano Romano, Assunta Scorpo, Serena Spada, Mariagrazia Teodoro, Alessandra Tramontana. Riparti: Giuseppa Amenta, Sandro Beltrami, Cristina Cannavò, Daniele Carpinteri, Antonio Correnti, Vanessa De Grandi, Mirko Di Grazia, Fabiana Gallo, Nella Giarratana, Giovanni Giommarresi, Antonio Luca, Davide Melluso, Sebastiano Ragusa, Corrado Rubera, Salvatore Spadafora, Paolo Teodoro. Designati assessori Mimma Coco e Alessia Scorpo.
Si presenta con il simbolo del Movimento 5 Stelle, invece, Francesco Conti, militare 36enne, alla prima candidatura. Il suo nome figura anche fra quelli dei candidati al Consiglio comunale, che, in totale sono 15, perché gli attivisti hanno preferito lasciare un posto vuoto in fondo alla lista che metterne uno “riempitivo”. Glia altri sono: Oriella Alderuccio, Massimiliano Bilardi, Francesco Conti, Salvatrice Correnti, Gandolfo Curcio, Teresa Fiorito, Monica Infalletta, Giuseppe Messina, Antonino Micciulla, Tonino Mollica, Giuseppe Diego Peluso, Giovanni Pintaldi, Sebastiano Romano, Francesco Russo e Antonella Tassone. Assessori designati: Teresa Fiorito e Giovanni Pintaldi.
Ci riprova il ginecologo di 68 anni Gianni Limoli, Consigliere comunale dal 2007 al 2012, si candida a sindaco sostenuto da 3 liste civiche. Progresso e civiltà: Ferdinando Adorno, Tiziana Bordonaro, Marco Carianni, Marco Carrabino, Marco Cianci, Ilario Conigliaro, Massimo Failla, Gianluca Faraci, Stefania Garro, Anna Gianni, Valentina La Terra, Santino Leotta, Antonella Schiavo, Giorgio Tata, Maria Concetta detta Cettina Visconti, Alberto Volante. Floridia Libera: Alessandro Arena, Marco Bascetta, Oriana Bordonaro, Sebastiano Di Natale, Salvatore detto Salvo Faraci, Sebastiano Fontana, Carmelo detto Milo Giarratana, Maria Jlenia Giuliano, Rosario Idà, Lucia Intagliata, Marinella Mauceri, Rosalba Piricò, Maurizio Raeli, Mariacristina detta Cristina Romano, Giuseppe Tata, Antonino Veneziano. Lista Per Floridia: Christian Amenta, Antonino Barrera, Massimo Cannata, Francesco detto Franco Carpinteri, Francesca Colomasi, Laura Gibilisco, Salvatore Landolina, Alessandro Maccari, Paolo Mangiafico, Daniela Matarazzo, Paolo Matarazzo, Gabriele Mollica, Romano Martina, Salvatore Russo, Erika Sonsella, Salvatore Tarascio. Assessori designati: Salvatore Alfano, Cristina De Caro e Cinzia Failla.
Fra gli 8 candidati sindaco anche il segretario di Primavera Floridiana, scelto dagli elettori alle primarie dello scorso anno. Stefano Petruzzello, 43 anni, docente di Matematica e Fisica, e anche candidato al Consiglio comunale insieme con: Kevin Barbagallo, Leonardo Carpinteri, Michela Colombo, Antonio Lentini, Angela Maieli, Giuseppe Mangiafico, Marilù Rè, Sebastiano Regoli, Grazia Riggi, Dario Rizzo, Giuseppe Santangelo, Giuseppe Scalora, Francesca Luna Schiavone, Concetta Urso, Antonio Zappulla. Assessori designati: Adria Mudanò, Salvatore Sanzaro, Concetta Urso e Antonio Zappulla.
Si chiama Orizzonte Etico la lista civica creata da Lino Romano, avvocato di 62 anni, che dopo una prima esperienza in Consiglio comunale ora si candidata a primo cittadino. Con lui Benedetta Arcidiacono, Alessandro Bazzano, Simone Bazzano, Annamaria Cattano, Linda Interlandi, Carmela Italia, Carmelo Librio, Giuseppa Martorino, Simona Padova, Alessia Romano, Lilia Scalora, Salvatore Scalora, Assunta Signorello, Andrea Veneziano, Roberto Vitelli, Stefano Zappulla. Assessori designati: Salvatore Saccuzzo e Vittorio Zappulla.
Pensa alla Gente Comune, che è anche il nome della lista che lo rappresenta, il commercialista di 54 anni Osvaldo Russo, alla prima candidatura. Giuseppe Amato, Maurizio Blancato, Carmelo Calderone, Nazzarena Cannamela, Alessandro Cassia, Riccardo Coco, Giuseppina Di Mauro, Cristina Garofalo, Andrea Martorino, Pippo Miano, Stefania Mincella, Filippo Pacxia, Maria Salerno, Robert Terranova, Raphael Urbino e Serafina Vespa i 16 candidati al Consiglio comunale. Mentre Telemaco Aliano ed Emanuele Failla sono i 2 assessori designati.
Chiude l’elenco Orazio Scalorino, avvocato quarantaduenne, e sindaco uscente, che prima ancora aveva fatto il Consigliere comunale per due mandati. Dopo 5 anni di governo senza maggioranza, ci riprova sostenuto, ancora da tre liste fra cui il Partito Democratico dove figurano i nomi di Rosario Amico, Mario Bonanno, Izabella Florentina Buccheri, Viviana Cammareri, Sebastiano Di Fede, Rossella Di Paola, Martino Failla, Claudia Faraci, Giuseppe Ferlito, Fabio Giommarresi , Angelo Mignosa, Giusy Pappalardo, Donata Russo, Vincenzo Siracusa, Franco Spadaro e Gaetano Vassallo. Poi due liste civiche: Orazio Scalorino Sindaco, con cui sono candidati Veronica Aliffi, Giuseppina Agnello, Adriana Bazzano, Luca Brunetti, Marco Carpinteri, Gaetano Costa, Paola Gozzo, Laura Ierna, Angelo Lo Bianco, Gregorio Motta, Mirko Pilotta, Giuseppe Santangelo, Silvia Scalorino, Davide Tarantello, Graziano Tralongo e Giuseppe Utro, e Floridia in Comune, che invece schiera Donatella Accolla, Roberto Astronomo, Carmelo Buffo, Antonio Caccamo, Santina Calafiore, Enzo Di Mauro, Corrado Genovese, Francesco Gentile, Silvio Grillo, Chiara Grosso, Lorella Mazzarella, Giovanni Saddemi, Floriana Sanzaro, Antonino Sarcià, Giuliana Scorpo e Concetta Signorelli. Assessori designati: Giuseppe Italia e Floriana Sanzaro.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni