
Siracusa, Piero Amara radiato dall’Ordine degli Avvocati
Il 7 gennaio è divenuto esecutivo il provvedimento del Consiglio Distrettuale di Disciplina con cui si deliberava la radiazione...
Il 7 gennaio è divenuto esecutivo il provvedimento del Consiglio Distrettuale di Disciplina con cui si deliberava la radiazione...
In un’occasione, l’uomo ha colpito la compagna con diversi pugni, e dopo averla privata del cellulare e del bancomat, l’ha...
La scoperta della salma è avvenuta ieri sera
La I sezione civile del tribunale ha riconosciuto la situazione di “irreversibile e insanabile dissesto” e ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale nei confronti della Senza Confine nominando un curatore
La società interromperà il servizio a partire dall’1 marzo e ha anche chiesto agli enti di corrispondere le somme dovute con urgenza
I nuovi autobus dovranno sostituire quelli di proprietà delle aziende da almeno cinque anni che siano stati immatricolati entro il 31 dicembre 2010 e abbiano una motorizzazione sino a Euro 5, a esclusione degli autobus Euro 0
"Appare come l’intento dichiarato dal commissario di accelerare i tempi attraverso la revoca dell’incarico all’Rtp e la pubblicazione di un nuovo bando sia assolutamente mistificatorio della realtà dei fatti"
Nel corso dell’incontro, dai vertici di Goi Energy è stata assicurata la continuità del livello occupazionale e nel medio periodo anche un piano di riconversione green
Un percorso unitario quello scelto dall’Anci, che rimarca e rivendica con più determinazione il ruolo istituzionale dei sindaci nei rapporti con il Governo regionale e con il Governo nazionale
L’esponente politico di Rosolini venne tratto in arresto nell’aprile del 2018 e secondo la tesi degli inquirenti vi sarebbe stato un patto tra Gennuso ed altri indagati, ritenuti dall’accusa, esponenti del gruppo criminale Crapula, legato al clan mafioso Trigila di Noto
Il verdetto ribalta la sentenza di primo grado, emessa il 14 settembre 2020 dal tribunale della Capitale, che aveva condannato il 50enne magistrato del consiglio di Stato alla pena di 11 anni di reclusione
Tre le sezioni competitive del Festival: il Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane, il Concorso Documentari e il Concorso Internazionale Cortometraggi
Una testimonianza forte, che ha permesso di acquisire nuovi dettagli su una vicenda su cui la famiglia, costituitasi parte civile e assieme al Comune di Bronte e ad alcune associazioni antiviolenza, vuole giustizia
Dopo un lungo periodo di chiusura, ieri sera ha quindi riaperto i battenti Palazzo Chiaramonte, storica sede della Scuola fondata nel 1923, che si appresta a celebrare i 100 anni dalla sua fondazione
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 4957, di cui 47 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 18
"Non sono contrario agli spettacoli legati all’espressione contemporanea ma credo che ogni azione necessiti del proprio luogo deputato"
L’epicentro è stato registrato a largo di Malta
Il tour 2023 fa tappa anche nel capoluogo di provincia
Il portavoce del comitato chiede l'istituzione di un tavolo tecnico che consenta di riqualificare quel tratto di costa per "restituire alla città il suo naturale rapporto con il mare"
L'ex consigliere di circoscrizione afferma di aver incontrato il sindaco Francesco Italia nei giorni scorsi per esporgli il problema e il primo cittadino lo avrebbe rassicurato fornendo ampie garanzie sul fatto che, a breve, cominceranno gli interventi di rimozione delle rotaie
"La mia caparbietà e i tanti attestati di stima ricevuti nella giornata, mi convincono sempre più che è stata una scelta giusta e sempre con l’umiltà, la sensibilità ed il coraggio che mi contraddistinguono, porterò avanti il mio progetto"
"Un’auto ha invaso improvvisamente la corsia nella qual stavo marciando e nell’impatto violentissimo sono stato sbalzato dalla sella del mio scooter finendo sul selciato"
Il Verga rischia di sparire perché non raggiunge il numero minimo di iscritti
Vicepresidenti la professoressa Giuseppina Cannizzo e Francesca Castagneto (docente associato di Tecnologia dell’architettura Dipartimento Ingegneria Civile e Architettura), segretaria la professoressa Nicoletta Abela