Ultime news

Canicattini In Musica Con Il 28° Raduno Bandistico

Da ieri Canicattini Bagni è percorsa dalla grande musica del 28° Raduno Bandistico Nazionale, che sino a domenica allieterà le strade e le piazze della città.

A presentare la manifestazione, che ormai si ripete da 28 anni, sono stati il sindaco Paolo Amenta, il professore Bartolo Mozzicato, presidente del Corpo Bandistico “Città di Canicattini Bagni”, che quest’anno si è occupato dell’organizzazione della manifestazione, l’assessore comunale alla Cultura, dr. Nino Zocco, l’assessore allo Spettacolo, ing. Angelo Pizzo, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, il direttore artistico del raduno, il M° Michele Netti, e il vice sindaco Salvatore La Rosa.

«Ventotto edizioni non sono poche – ha detto il sindaco Amenta – eppure, il Raduno Bandistico che anima la nostra città nella prima settimana di settembre, conserva sempre quel suo fascino particolare che coinvolge ogni canicattinese».

«In questi anni sono stati raggiunti risultati alquanto lusinghieri – ha sottolineato Gaetano Amenta – nel preparare e confezionare un prodotto, come il Raduno Bandistico, che grazie a una squadra ormai coesa, sta contribuendo alla crescita culturale della Comunità canicattinese. Per questo sono più che felice di farne parte e aver contribuito, grazie anche alla provincia Regionale, a realizzare l’appuntamento di quest’anno».

«Siamo riusciti a ridare vita alla nostra città – ha puntualizzato l’assessore alla Cultura Nino Zocco – con le iniziative di qualità che riuscita a produrre, con molti sacrifici, ma consapevoli di questo salto di qualità che l’intera cittadina sta avendo».

A patrocinare l’appuntamento con la musica bandistica sono, oltre al Comune di Canicattini Bagni, l’Assemblea Regionale Siciliana, l’Assessorato Regionale al Turismo, il Ministero dei Beni Ambientali e Culturali, l’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”, la Camera di Commercio di Siracusa, l’Associazione Sabatù, Marcia Mondiale per la pace e la non Violenza.

Stasera in concerto alle ore 21 in piazza XX Settembre la “Concert Band di Melicucco” (RC) diretta da Maurizio Managò e Gaetano Pisano; a seguire la Banda Musicale “G. Miraglia” di Acireale diretta da Salvo Miraglia.

Domenica 6 settembre alle ore 18 si terrà la tradizionale sfilata delle bande per le vie della città, prima dei concerti serali sul palco di Piazza XX Settembre che vedranno protagonisti: la Brass Band “M. Randisi” Città di Santa Lucia del Mela (ME) diretta dal M° Giuseppe D’Amico; la Banda di Augusta; la Scuola Comunale “Carlo Woityla” di Siracusa; i Percussionisti Iblei; l’Accademia Musicale “Euterpe” diretta dal M° Michele Netti; e la Banda della “Brigata Aosta” dell’Esercito.

Ospite d’onore in questa edizione 2009 del Raduno Bandistico sarà il trombettista Nello Salza, “la tromba del cinema italiano”, famosissimo per aver suonato le più belle colonne sonore dei film degli ultimi anni, collaborando con grandi maestri come Nicola Piovani.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni