Ultime news

Comune Siracusa, Di Giovanni torna su data seduta per varianti PRG: “Rinvio all’11 gennaio? Non si vuole affrontare problema”

Il consigliere comunale di SEL, avv. Ettore Di Giovanni, è intervenuto con una nota in merito al rinvio alla data dell’11 gennaio 2011 della seduta del Consiglio comunale dedicata alle varianti del PRG, rinvio motivato dalla disponibilità per quella data del Prof. Bruno Gabrielli, docente emerito di Urbanistica presso l’Università di Genova, invitato in qualità di esperto dal sindaco Visentin a presenziare all’assise:

“Dopo aver tentato, per bocca dei capigruppo Sorbello, Aloschi, Grasso e Lomanto, inutilmente di rinviare ancora una volta la trattazione degli indirizzi per le varianti al Prg nella conferenza dei capigruppo, il Sindaco ha “scoperto” la necessità di invitare il Prof.Gabrielli alla seduta e, data la indisponibilità dello stesso Grabrielli prima dell’11 Gennaio, di chiedere il rinvio della seduta per quella data.

Non avrei nulla da eccepire se tale esigenza non venisse dopo il rinvio della seduta da luglio al 6 settembre ed, ancora, dopo l’invenzione del “tavolo tecnico”(nel quale, giusta il deliberato imposto dalla maggioranza, non si è ritenuto di invitare il prof.Gabrielli) e l’ulteriore rinvio per il “consiglio aperto” richiesto dall’On. Prestigiacomo,sino agli infantili tentativi di rinvio in sede di Conferenza dei capigruppo e dopo la richiesta formale avanzata da 19 consiglieri di convocazione della seduta(richiesta che impone al Presidente del Consiglio di convocare il consiglio entro 20 giorni),cioè dopo una serie di fatti che, insieme a ripetute dichiarazioni, hanno avuto un solo comune denominatore:non affrontare il problema,rinviandolo sempre,col rischio che ogni variante sarà inutile perchè superata dalle concessioni rilasciate,o rinviare ogni decisione alla futuribile revisione di tutto il piano regolatore,con lo stesso risultato.

Avendo grande stima per la professionalità del Prof.Gabrielli ed avendo avuto modo di leggere quanto dallo stesso scritto, in apprezzamento delle proposte di varianti della Commissione Urbanistica, alle Associazioni di SOS-SIRACUSA, escludo che lo stesso si possa fare strumentalizzare in questi tentativi di piccolo cabotaggio politico e sono felice di poterlo rincontrare e di ascoltarne i suggerimenti tecnici,ma le scelte sono politiche,è il Consiglio che deve decidere, anche alla luce anche dei fatti nuovi (Piano paesaggistico,Riconoscimento Unesco,SIC, nuove dinamiche socio economiche etc), sulla salvaguardia ad esempio della Pellerina,con la creazione del parco costiero,o dell’Epipoli,con la creazione del “parco urbano”,temi sui quali il contributo del Professore potrà essere sul “come” e non sul “se”.

Proprio per queste considerazioni esprimo la mia ferma contrarietà ad un rinvio della seduta non necessario, dato che il Consiglio può cominciare a lavorare già in una seduta di metà dicembre, per poi aggiornare i lavori per l’ 11 Gennaio, proprio per quei punti che, dal punto di vista tecnico, richiedono maggiore supporto ,e questa valutazione ho già espresso al Sindaco.

Invito pertanto il Presidente Bandiera a convocare, nei termini, la seduta del Consiglio,auspicando che la maggioranza voglia, coi fatti, dimostrare che le mie considerazione, sulle intenzione dilatorie della stessa, siano impressioni infondate”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni