“A due anni dal completamento dei lavori di ripavimentazione di Corso Umberto e via De Benedictis, un sopralluogo eseguito dalla commissione urbanistica, presenti l’assessore La Bianca e Messina, accertò le condizioni pietose a causa del dislivello di parecchie basole lapidee”.
A prendere la parola sull’argomento è il consigliere comunale Riccardo De Benedictis, che aggiunge:
“L’Amministrazione Comunale, constatate le condizioni di pericolo, non si lasciò scappare l’occasione per rassicurare i siracusani con immediati interventi di ripristino e, come di consuetudine, su tutto calò il silenzio. Ad oggi il problema permane, la situazione è peggiorata e l’intervento di manutenzione è quanto mai urgente e necessario.
E’ un controsenso sentire parlare il Comune di “mobilità sostenibile e di intermodalità urbana” se in via Chindemi, in corso Umberto, in piazzale Marconi o in via Crispi, con la bicicletta o il motorino rischi la vita. Qui si parla dell’incolumità dei cittadini, e cos’altro bisogna aspettare per ripristinare queste strade? Ma non bastano i soldi spesi per i lavori di rifacimento e, ancor di più, i mutui recentemente accesi per pagare i lavori di manutenzione stradale?
È indifferibile un segnale concreto da parte dell’Amministrazione, dell’Assessorato al Centro Storico e ai Lavori Pubblici, un impegno immediato e risolutivo affinché intervengano quanto prima a risolvere un annoso problema che, oltretutto, penalizza il decoro urbano della nostra città”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni