“Il mare di Joe. Dalla Sicilia all’Alaska”, docu-film di Enzo Incontro – ispirato alla vicenda personale di Joe Bonanno, marettimano stabilitosi da oltre 50 anni in California, a Monterey – arriva negli Stati Uniti per l’anteprima internazionale, festeggiata dai numerosi italiani emigrati Oltreoceano nel corso di una serata all’insegna della memoria.
L’opera di Enzo Incontro – direttore dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, realizzato in coproduzione con A.N.F.E. Delegazione Regionale Sicilia, Scuba Film Production ed Ethnos Film – e’ stata presentata ieri, 23 ottobre, presso il conference centre “Steinbeck Forum” di Monterey, in California, dove risiedono Joe Bonanno e la maggior parte dei pescatori marettimani emigrati negli USA.
La serata – seguita da un pubblico di oltre 500 spettatori – è stata anche occasione per un confronto fra il mondo delle Aree marine protette e quello della pesca, organizzato dal National Marine Santuary di Monterey bay.
La proiezione del docu-film è stata preceduta dagli interventi del responsabile dei 14 santuari marini della costa ovest degli Stati Uniti, Bill Douros del NOAA (agenzia americana per il clima e l’ambiente) e del delegato ANFE (Ass.Naz.Famiglie Emigrate) per la California Franco Curci.
Sono intervenuti anche il Sindaco di Monterey Chuck, Della Sala – anche lui di origini italiane – e il collega siciliano Lucio Antinoro, Sindaco di Favignana. “E’ molto importante che i valori che accompagnano le Egadi – ha detto Antinoro – ed in particolare Marettimo con la citta’ di Monterey, siano stati esaltati e rivisitati grazie a questi giorni intensi nei quali e’ stato celebrato il lavoro e l’impegno dei nostri emigrati e delle loro famiglie in questa parte occidentale del continente americano. La storia dei pescatori e’ la storia dell’impegno sociale di lavoratori in America come in Italia, intesa come parte migliore della nostra società”.
Visibilmente emozionato alla fine della proiezione – salutata con una standing ovation dal pubblico presente – Joe Bonanno, protagonista della storia raccontata nella pellicola di Enzo Incontro, che ne ha firmato la regia insieme a Marco Mensa.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni