Ultime news

Portopalo, Dal 2 ottobre corso di formazione potenziamento energie mentali e fische

Sviluppare le potenzialità umane, allenando le persone ad utilizzare al meglio le proprie energie mentali e fisiche, sia nelle relazioni con gli altri che nelle personali esperienze.

Questo l’obiettivo e le finalità del Corso di Formazione che si terrà Venerdì 3 Ottobre dalle ore 16 alle ore 20 nel salone del Centro “Rosmini” presso la Chiesa Madonna Greca Eleusa – Madre della Misericordia di Portopalo Capo Passero.

L’iniziativa è della Dirigente Scolastico del 1° Istituto Comprensivo “Silvio Pellico” di Pachino e della sede aggregata del 1° istituto Comprensivo “B. LaCiura” di Portopalo Capo Passero, Liliana Lucenti, che l’ha riservata al personale docente, amministrativo, e ai collaboratori tecnici in servizio presso l’Istituto “Silvio Pellico”.

Un corso che non si ferma solo al personale attivo nella scuola, ma va ben oltre coinvolgendo, altresì, anche gli “stakeholders” di riferimento dell’istituzione educativa, e quindi i componenti del Consiglio d’Istituto e i referenti dei vari Enti del territorio.

Supervisor del corso è il dott. Nazareno Notarini, Brain Design Trainer, specialista nel ri-disegnare attivamente i percorsi motivazionali personali nell’ottica della condivisione educativa e funzionale di gruppi aziendali e di addetti alle relazioni sociali.

Il percorso, per raggiungere questa condizione mentale, passa attraverso le principali aree del cosiddetto “mercato interno”, ovvero se stessi e le persone con le quali si entra realmente in contatto, il proprio mondo “reale”, l’ambiente dove si vive e si interagisce, che tra l’altro è l’unico che si può in qualche modo controllate e modificare.

Insomma, anche per la Scuola, riprendere il controllo e rimodulare gli spazi della “mente”, la casa dove si abita per tutta una vita, con l’obiettivo di sfruttarne al meglio tutti gli ambienti, per vivere in armonia, per avvicinarsi alla felicità, condizione mentale nella quale la percezione della realtà coincide con i nostri desideri, diventa significativo: condizione positiva che assume importanza nel trasferire conoscenza e nel formare le giovani generazioni.

Il momento teorico-pratico si concluderà, infine, con la condivisione di un “Apericena”, un’esperienza conviviale che aiuta a rendere ancora più coeso il gruppo educativo della “Silvio Pellico” storica istituzione scolastica fra le più accreditate della zona sud aretusea.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni