Si è concluso ieri, 20 marzo 2013, con grande tripudio di sole, colori, gioia ed entusiasmo, il secondo incontro previsto nel Progetto Multilaterale “Comenius”, intitolato “G.R.E.E.N.: GREAT RESPONSIBILITY EVERYWHERE in EUROPE since NOW: LET’S SAVE COLOURS!”.
Il Progetto, che ha visto coinvolto il 1° Istituto Comprensivo Statale “Danilo Dolci” di Priolo Gargallo, nonché altre scuole europee (Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” Catania, Rhiwbeina Primary School Cardiff – Wales- United Kingdom, Crookston Castle Primary School Glasgow – Scotland – United Kingdom, GVS Marienschule – Nord Schule – Bonn – Germany, CEIP – Aguilar de Campoo – Castilla Y Leon – Spain), consiste in un partenariato di scuole primarie che, grazie al lavoro certosino ed attento di dirigenti e docenti, pronti ad accettare la sfida del confronto professionale e della messa in campo di competenze linguistiche, si sono adoperati per affrontare la tematica della salvaguardia dell’ambiente, a partire dal valore inestimabile attribuito all’acqua e al suo ciclo. Non a caso il logo del progetto, selezionato tra i tanti realizzati da alunni delle scuole in rete, è la goccia d’acqua/”droppy”, la quale diventerà la protagonista di un libro che tutte le scuole di cui sopra realizzeranno, grazie all’infaticabile lavoro di docenti e giovani alunni delle quarte e quinte classi.
Il primo incontro multilaterale in programma si è svolto a Bonn, città della Germania occidentale, che ha ricevuto i protagonisti del progetto con un’abbondante nevicata, un’affascinante atmosfera natalizia e una assai gradita accoglienza da parte dei docenti tedeschi. La seconda mobilità ha riguardato, invece, quella che si è appena conclusa a Priolo Gargallo che, dallo scorso 16 marzo e per alcuni giorni, è divenuto il fulcro della multiculturalità didattica europea.
Nel corso del soggiorno priolese, i docenti stranieri, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Concetta Manola, e dalle collaboratrici, insegnanti Adele Branciamore e Giuseppina Valenti, sono stati ricevuti, nei locali della Biblioteca comunale, dall’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Priolo Gargallo, Dott.ssa Rosalia La Duca, e dal Dirigente comunale alla Pubblica Istruzione, Dott. Domenico Mercurio. Per l’occasione, è stata presentata, grazie al contributo linguistico di Claudia Carruba e Giusiana Messina, la versione in lingua inglese dell’opuscolo relativo al progetto turistico – culturale “In volo su Priolo”, promosso dall’attuale Amministrazione comunale, che ha consentito agli ospiti di scoprire e conoscere le bellezze archeologico – paesaggistiche del territorio di Priolo Gargallo, prima di effettuare un tour guidato che ha entusiasmato i visitatori.
Il viaggio degli ospiti si è concluso con manicaretti, recite, coreografie e danze tipiche nostrane, all’interno di una palestra, quella del plesso “Pineta”, per l’evento invasa da occasionali ballerini di tutte le nazionalità e da numerosi docenti, alunni e genitori, che si sono rallegrati nell’aver vissuto la bellissima esperienza di apertura, riflessione e creatività
«Al sindaco Antonello Rizza, all’Amministrazione comunale tutta – ha affermato la preside, prof.ssa Concetta Manola – vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, augurandoci che tutto ciò possa avere un seguito. Ai docenti, a tutto il personale scolastico del 1° Istituto Comprensivo e ai genitori rivolgo un caloroso grazie per l’entusiasmo, la valida collaborazione de il calore trasmessi e ampiamente recepiti da tutti i nostri visitatori. Il grande piacere di aver offerto a tutti loro un’encomiabile ospitalità che, ci auguriamo, insieme ai nostri lavori di scuola, alle nostre gradazioni, ritmi e sapori locali, possa aver lasciato una bella “impronta” e, magari, chissà, possa aver “stuzzicato” in loro il desiderio di ritornare ancora una volta qui da noi».
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni