Ultime news

Priolo Gargallo, il movimento “Cittadini Attivi” elegge il proprio organico

Sabato 2 Marzo si è riunito il movimento civico denominato Cittadini Attivi in presenza del candidato a Sindaco Arc.Pennisi e del consigliere Biamonte nonché leader dello stesso movimento. Come ordine del giorno le seguenti nomine :
-Coordinatore cittadino
-Portavoce
– Presidente

All’ unanimità dei presenti sono stati eletti: come coordinatore Il giovane Alberto figura, come portavoce Tanino Romano e come presidente Ivan Mallia. Afferma Alberto Figura: “sono onorato di essere stato eletto all’ unanimità come coordinatore di un movimento importante che ha dimostrato nel tempo capacità di rappresentare i reali interessi del cittadino e del territorio, un ruolo esaltante ma difficile allo stesso tempo ,la consapevolezza di una sfida difficile ma il coraggio di crederci per un reale rinnovamento di un modo arcaico di intendere la politica come gestione del potere a discapito dei cittadini“.

Tanino Romano uomo di esperienza politica che ha ricoperto nel passato ruoli di primo piano all’interno delle istituzioni afferma: “sono stato corteggiato da svariate coalizioni ma sono convinto che la struttura partitica ormai e’ al tramonto; dopo un’ attenta valutazione ho deciso di mettere la mia esperienza politica al servizio di un progetto politico nuovo e lungimirante basato su un entusiasmo eccezionale e sulla forza dei contenuti che vede protagonista come candidato a Sindaco l’ Arch. Pennisi per scardinare due realtà che vedono, da una parte una coalizione che non riesce ad uscire dalla famiglia Toppi proponendo ancora una volta una minestra riscaldata e dall’ altra parte un ‘ amministrazione rappresentata da Rizza che ha deluso me e tanti amici che credevano realmente in quel progetto di alternativa valida che doveva dare risposte concrete al cittadino e al territorio ma nulla di fatto.La stessa amministrazione si è tradotta in un vero fallimento in politiche ambientali ed occupazionali”.Continua Romano:”ho iniziato la mia carriera politica nella scuola di formazione della democrazia cristiana condividendo un progetto pluralista che abbracciava tutti i ceti sociali, condivido il progetto politico dei giovani appartenenti al movimento civico Cittadini Attivi ovvero quello di portare idee di sviluppo in un territorio di fortissime potenzialità economiche industriali ma caratterizzato da diverse problematiche ambientali.Il cittadino e’ stato massacrato dal punto di vista economico-occupazionale a causa di una classe politica fallimentare che nn e’ riuscita a sfruttare la ricchezza territoriale” .

Ivan Mallia afferma: “parleremo solo di programmi e contenuti tenendoci fuori da questa lotta di potere che vede protagoniste le due coalizioni pronte a tutto pur di governare.Siamo la vera alternativa che ha dimostrato competenza serietà e soprattutto interesse nel risolvere i veri problemi che attanagliano da sempre il territorio, dalle problematiche ambientali a quelle occupazionali. Chiederemo il consenso a favore del cittadino e del territorio rispetto a coloro che chiedono il consenso impostando una campagna elettorale di veleno e diffamazioni ,sempre contro qualcuno da combattere e distruggere a discapito del cittadino stesso“.

Afferma Biamonte: “Priolo non ha bisogno di guerre fratricide, Priolo ha bisogno di coesione, Priolo ha bisogno di mettere da parte i rancori antichi e attuali, Priolo ha bisogno di persone innamorate del proprio territorio disposte a dare il loro contributo,Priolo ha bisogno di persone volenterose che credono ancora nei veri valori della vita quali la famiglia, la giustizia sociale e la solidarietà verso il più debole.Noi vogliamo dialogare con tutte le persone desiderose di un vero cambiamento culturale che esca fuori dalle logiche tradizionali dei partiti chiusi a riccio ,vogliamo farlo con tutti quei movimenti e uomini liberi disposti a credere che con la propria volontà e il proprio impegno diventa possibile trovare le soluzioni piu’ adeguate per costruire un futuro migliore per il nostro paese.

Vogliamo costruire insieme a voi un progetto ambizioso per la rinascita culturale che deve porre Priolo come volano per l ‘ economia occupazionale della provincia , partendo dalla sicurezza e riqualificazione della zona industriale, vogliamo rendere il paese più armonioso in termini di vivibilità e qualità di vita, vogliamo sfruttare il patrimonio culturale che in epoca della preistoria ha rappresentato con la propria isola la culla della cultura del mediterraneo,vogliamo rendere la nostra città più amica del bambino, del giovane e dell’anziano ma soprattutto garantito tutto questo vogliamo trasformare il nostro territorio in un polmone a verde, una città colorata dove il cittadino deve dire sono fiero di vivere a Priolo“.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni