I Consiglieri comunali: Alessandro Biamonte, Enzo Salamone ed Erina Paladino, tutti componenti del Progetto “Grande Priolo” esprimono con questa nota la propria soddisfazione per aver ottenuto la garanzia da parte del Vice Sindaco di pubblicare gli atti degli incidenti industriali e le analisi ufficiali delle acque sul sito del comune:
“A parlare e’ il Progetto Grande Priolo composto dai consiglieri comunali Biamonte Alessandro, Enzo Salamone ed Erina Paladino, oggi si è tenuta la commissione territorio ambiente con la presenza straordinaria delle associazioni: Risvegli , Io Donna e Zefiro e del esperto del Sindaco Dottoressa Nicotra come ordine del giorno: tutela e sicurezza del cittadino e del territorio, Biamonte presidente della stessa commissione si dichiara soddisfatto” finalmente dopo quattro anni di dure battaglie siamo finalmente riuscisti ad avere un una garanzia da parte del Vice Sindaco di pubblicare gli atti degli incidenti industriali e le analisi ufficiali delle acque sul sito ufficiale del comune” un grande risultato per garantire la trasparenza nei confronti dei cittadini inoltre avendo a disposizione i dati ,gli stessi cittadini ,potranno produrre osservazioni in merito no vi è’ dubbio che terremo alta l ‘ attenzione finché questo non si realizzi”.
La Dottoressa Nicotra esperto del Sindaco in materia Ambientale,ha fatto rilevare che dal suo insediamento ad oggi non ha ricevuto nessun dato analitico sugli incidenti industriali accaduti, quindi priva di poter studiare e analizzare le azioni da intraprendere , Biamonte ha ribadito l’ inutilità degli esperti se non si mettono in condizioni di poter lavorare,Parisi ha garantito di mettere a disposizione tutti i dati per mettere gli esperti in condizione di poter lavorare inoltre, continua il Vice Sindaco, spiegando che si è’ chiesto al prefetto come più volte richiesto dalla stessa commissione di obbligare le aziende che ricadono in territori di non competenza di comunicare gli incidenti, Biamonte si sofferma a tale argomento affermando “che gli incidenti non hanno limiti di territorio le cause vengono subite da tutti i territori vicini ora bisogna trovare tutte quelle condizioni per fare evitare gli stessi incidenti in modo tale da trasformare un zona Industriale che provoca un incidente ogni 5 giorni creando forti preoccupazioni ai cittadini in una zona industriale più vicina ai cittadini e al territorio, bisogna sbloccare le bonifiche e incentivare le manutenzioni.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni