“Solidarietà e Musica” è la manifestazione organizzata ogni anno dal Rotary Club Siracusa Monti Climiti e presentata questa mattina presso i locali della Provincia Regionale di Siracusa.
Raccogliere fondi in favore della Rotary Foundation – organizzazione impegnata in progetti di solidarietà internazionale in aiuto delle popolazioni più povere del pianeta e soprattutto da anni nel progetto “Polio plus”, volto a debellare definitivamente la poliomelite, grazie anche al contributo della fondazione “Bill e Melinda Gates” – è l’obiettivo perseguito dal club service aretuseo “Monti Climiti”, presieduto quest’anno da Gianpaolo Monaca (in foto).
Il presidente Monaca ha ricordato gli oltre 1,2 milioni di soci Rotary presenti nel mondo divisi in 33 mila club sparsi in 200 paesi, sottolineando gli interventi umanitari realizzati in tanti paesi in difficoltà.
“Il Rotary – ha detto Monaca – è attivamente impegnato nella promozione della pace, in progetti umanitari, nell’alfabetizzazione del terzo mondo, nel miglioramento in questi paesi dell’approvvigionamento idrico”.
Il prefetto del club, Marco Iannò, ha fornito alcuni cenni sull’iniziativa siracusana: “La manifestazione avrà luogo venerdì presso il Musciara Resort di Siracusa. In quell’occasione, si potrà visitare una mostra fotografica allestita dall’Istituto di Gestalt di Siracusa e curata dal dottor Michele Cannavò, ascoltare prima il gruppo bandistico della scuola elementare di via Tucidide guidato dal maestro Giovanni Uccello e poi il gruppo musicale dei “No stress quartet” guidato dal maestro Nino Di Nicola, mentre come intermezzo verranno lette alcune poesie scritte da un non vedente”.
Per la Provincia di Siracusa, presente il Presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico, che ha sottolineato l’importanza che le istituzioni siano a fianco di iniziative di solidarietà che diventano anche l’occasione per coinvolgere le associazioni del territorio.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni